Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Errore nei pacchetti di apt

    Ciao a tutti ho un problema con le apt. Scaricando i pacchetti durante l'installazione di debian da qualsiasi mirror dopo aver scaricato mi da un errore nel quale dice che c'e stato un errore nei pacchetti.Cosa puo essere?
    Ho tentato di installarlo su 2 hard disk ma sempre lo stesso errore.

    Aiutatemi perfavore!
    Ciao!
    Alessio_Programmer

  2. #2
    dipende che errore è ??
    cosa stavi installando ??
    che repository hai messo ????

    spesso si deve dare un apt-get -f install
    o un
    dpkg --configure -a

  3. #3
    Non ci riesco proprio!
    Mi scarica i pacchetti e mi da errore nell'install.Ho provato tutte le fonti disponibili ma sempre lo stesso errore.Com'e possibile?L'altro giorno ho fatto una prova su un'altro hard disk e mi ha funzionato, ma non credo sia l'hard disk il problema.

    Se potete postarmi il vostro sources.list ve ne sarei molto grato!
    Alessio_Programmer

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Arthemis
    Non ci riesco proprio!
    Mi scarica i pacchetti e mi da errore nell'install.Ho provato tutte le fonti disponibili ma sempre lo stesso errore.Com'e possibile?L'altro giorno ho fatto una prova su un'altro hard disk e mi ha funzionato, ma non credo sia l'hard disk il problema.

    Se potete postarmi il vostro sources.list ve ne sarei molto grato!
    che errore ti da nell' installazione ?
    Se i pacchetti li scarica il source.list centra na cippa di nulla , se non trovasse le fonti neppure potrebbe scaricare nulla.

    L'errore in fase di installazione e configurazione è normalmente dovuto a:
    una precedente operazione apt non risolta x la quale si risolve da console con i comandi:
    dpkg --configure -a
    apt-get -f install

    oppure spazio disco insufficente nel qual caso puoi provare a vedere se è sufficente liberare lo spazio occupato dalla cache di apt

    apt-get -f clean
    per svuotare la cache

  5. #5
    se hai sarge basta dare il comando apt-setup per scegliere i server

  6. #6
    Si lo so.Ora vi posto il problema, allora:
    Io seleziono il server fastweb e do #apt-get dist-upgrade

    Mi scarica tutto poi mi dice:

    Questa installazione necessita della rimozione temporanea del pacchetto essenziale e2fsprogs a causa di un loop Conflitto/Pre-Dipendenza.
    Questo non è bene, ma se si vuole farlo si attivi l'opzione APT::Force-LoopBreak.

    Che posso fare? Non ho mai avuto questi problemi per l'installazione di debian
    Alessio_Programmer

  7. #7
    Purtroppo non risolve nulla.Su che distro mi posso "buttare" altrimenti? Adoro debian x le apt.Una distro simile?
    Non mi piacciono quelle troppo stupide tipo mandriva o suse.Ne vorrei una open-source.
    Mi piacerebbe un sacco Gentoo ma non credo assolutamente di essere in grado ne a installarla ne a mantenermela :P
    Alessio_Programmer

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Arthemis
    Purtroppo non risolve nulla.Su che distro mi posso "buttare" altrimenti? Adoro debian x le apt.Una distro simile?
    Non mi piacciono quelle troppo stupide tipo mandriva o suse.Ne vorrei una open-source.
    Mi piacerebbe un sacco Gentoo ma non credo assolutamente di essere in grado ne a installarla ne a mantenermela :P
    non serve cambiare distro.
    Impara a destreggiarti a fondo con apt dpkg synaptic ed a barare con la gestione dei pacchetti.

    vai in /var/lib/dpkg/info
    cerchi tutte le referenze del pacchetto e2fsprogs che sono 8 e le elimini brutalmente - in questo modo x apt il pacchetto è come se non ci fosse + e prosegue il suo lavoro senza darti noia.



  9. #9
    Ragazzi ho risolto.
    Ho trovato una debian di questo LUG che hanno fatto a Roma e ha funzionato.Ora tutto ok mi scuso per la perdita di tempo.Grazie tanto per i consigli comunque sono sempre utili.

    Approfitto: come lo metto firefox come browser predefinito?

    Ciao Guru!
    Alessio_Programmer

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.