Originariamente inviato da Community2
1) Ha violato il regolamento? No.
Ho detto questo? No!

Originariamente inviato da Community2
2) Offre servizi di bassa qualità? Lo stabiliranno gli eventuali clienti.
Ho detto che offre servizi di bassa qualità? Eh no.

Originariamente inviato da Community2
3) Manda a quel paese il mercato? No, il mercato non fa altro che adeguarsi ai tempi e agli spazi. Se lui è in grado di fornire un servizio di alta qualità a basso costo, è suo merito, non demerito.
Chi applica prezzi stracciati, in un qualsiasi settore, manda in vacca il mercato. La concorrenza è giusto che esista, ma qui non si tratta più di concorrenza, si tratta di svendere un prodotto che da un altro costerebbe di più. Questo non è mandare a pallino il mercato?
Chiunque offra un servizio di alta qualità non può svenderlo proprio perché "di alta qualità". Così facendo, non solo danneggi il mercato ma danneggi anche te stesso.

Originariamente inviato da Community2
4) E' diritto del consumatore scegliere un'adeguata ottimizzazione di costi e qualità dunque ben vengano i bravi webmaster a basso costo.
Tu non sei un webmaster, suppongo, altrimenti non potresti mai parlare così. In Italia, purtroppo, il mercato del web gravita ancora in un'enorme caos. Un calderone dove tutti buttano dentro quello che hanno. Il signor Tizio titolare dell'azienda Caio, che non sa un piffero di webdesign, è ovvio che si fa stuzzicare da "un sito" prodotto a basso costo. Quando poi si rende conto che il signor sempronio della ditta ics sua concorrente, ha sì speso di più per la costruzione del sito, ma quest ultimo ha un tiraggio incredibile rispetto al suo, allora e solo allora si rende conto che non sempre serve (a lungo termine) cercare le soluzioni più vantaggiose economicamente.
Ecco perché bisognerebbe far chiarezza nel mondo del Web e applicare "prezzi" più o meno simili.

Originariamente inviato da Community2
5) Esistono dei moderatori in grado di tutelare chi dovesse trovarsi in difficoltà a causa dell'atteggiamento di Queer.
Ma sei il suo avvocato difensore? oppure sei del "partito" "io dico la mia ma tu devi pensarla come me"???

Originariamente inviato da Community2
6) Non è corretto da parte tua, mentre un ragazzo cerca lavoro, porre diktat e obiezioni che non fanno altro che gettare discredito su un ragazzo che fa onestamente il suo lavoro.
Io non ho gettato discredito proprio su nessuno e se è questa l'impressione che ho dato, chiedo scusa a Queer. Ad ogni modo io mi sento offesa quando leggo certe cose, perché se vuoi fare un sito con tutti i crismi ci metti impegno, soldi, pazienza, retina e tante altre cose. Poi, invece, ti rendi conto che basta aprire frontpage e sbattere dentro q.cosa che tanto è uguale. (nessun riferimento a Queer e lo giuro!)

Originariamente inviato da Community2 Senza intenti polemici.
Non mi è sembrato proprio!