Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: IBook: come iniziare?

  1. #1

    IBook: come iniziare?

    Salve a tutti!
    Ho un ibook da circa 4 ore e mi ci sto già impazzendo, non riesco nemmeno ad ingrandire a tutto schermo safari!!!Anche se credo che sia normale...
    Ma una volta non c'era anche IE?
    L'hd è di 40 gb ma quasi 20 sono già occupati da roba preinstallata: come faccio a fare subito una bella pulizia di tutto e soprattutto cosa togliere e cosa no?
    Software indispensabili?
    Come organizzare il disco che ancora non riesco a capirne la sistemazione?
    Ma la barra degli indirizzi su quello che in win è l'explorer non esiste?

    Ah sono già riuscito ad impallare un programma...visore aiuto

  2. #2
    Innanzitutto, fa' un bel respiro conta fino a dieci e... calmati!!!

    Entra in contatto con il tuo karma... ci sei? Riesci a sentire gli uccellini sull'albero?

    Bene!

    Allora: una cosa alla volta.

    Innanziututto, hai un iBook... buono!

    IE fa cagare, quindi non ti serve!

    Per ingrandire una finestra, devi premere il pulsantino verde...

    Perché hai l'HD con 20Gb di roba preinstallata? Era usato?

    Per cancellare, devi sapere cosa ti serve e cosa no. L'HD è organizato in base a cartelle... insomma, detto così è un po' stupido... Partiamo dalla home.

    La Home è la tua cartella prersonale... è quella con l'icona della casa. Come si chiama il tuo utente?

    Per fare un esempio: io ho un utente che si chiama "cromabianca"; bene: la home di cromabianca è la cartella "cromabianca". Dentro questa cartella, hai: Musica, Immagini, Documenti... capisci che cartelle sono? Lì c'è la tua roba. Poi, hai una cartella "applicazioni"... indovina cosa c'è dentro?

    Quello che in Win si chiama Explorer, in Mac si chiama Fnder... però la barra degli indirizzi non lo so dov'è...

  3. #3
    Profondo respiro fatto... :-)
    L'ibook è nuovo e ha ca 20 gb di disco usati!
    Ora sto cercando di capire cosa devo togliere e cosa no...
    Prossimo passo sarà installare php apache e mysql...e lì mi diverto!!!

  4. #4
    La barra degli indirizzi non esiste proprio sul Finder!
    PHP e Apache ci sono gia' di default.. manca solo MySQL!
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  5. #5
    Originariamente inviato da kruskaiev
    La barra degli indirizzi non esiste proprio sul Finder!
    PHP e Apache ci sono gia' di default.. manca solo MySQL!
    e dove sono? in applicazioni non ci stanno!
    mamma mia mi sento come quando mi hanno messo in mano il mio primo computer, l'amiga 500!!!

    Ma nella directory sistema cosa c'è?

  6. #6
    Per attivare Apache basta che vai su Prefenze di Sistema -> Servizi -> Condivisione Web oppure apri il Terminale e scrivi
    codice:
    sudo apachectl start
    Per far andare PHP devi:
    (1) Aprire il Terminale (Applications/Utility/Terminal)
    (2) Editare il file "httpd.conf" con il comando
    codice:
    sudo pico /etc/httpd/httpd.conf
    (3) Immetti la password di root
    (4) Decommenta (togli il #) dalle seguenti righe:
    codice:
    LoadModule ssl_module
    LoadModule perl_module   //..non si sa mai
    LoadModule php4_module
    AddModule mod_ssl.c
    AddModule mod_perl.c
    AddModule mod_php4.c
    (5) Riavvia Apche col comando
    codice:
    sudo apachectl restart
    Non le mettono in Applicazioni perche' non lasciano mettere le mani a tutti a quei Servizi!
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  7. #7
    Originariamente inviato da kruskaiev
    Per attivare Apache basta che vai su Prefenze di Sistema -> Servizi -> Condivisione Web oppure apri il Terminale e scrivi
    codice:
    sudo apachectl start
    Per far andare PHP devi:
    (1) Aprire il Terminale (Applications/Utility/Terminal)
    (2) Editare il file "httpd.conf" con il comando
    codice:
    sudo pico /etc/httpd/httpd.conf
    (3) Immetti la password di root
    (4) Decommenta (togli il #) dalle seguenti righe:
    codice:
    LoadModule ssl_module
    LoadModule perl_module   //..non si sa mai
    LoadModule php4_module
    AddModule mod_ssl.c
    AddModule mod_perl.c
    AddModule mod_php4.c
    (5) Riavvia Apche col comando
    codice:
    sudo apachectl restart
    Non le mettono in Applicazioni perche' non lasciano mettere le mani a tutti a quei Servizi!
    sarebbe bello sapere come si salva il file co sto editor da riga di comando....
    Possibile che i file di apache siano raggiungibili solo da riga di comando?

  8. #8
    C'e' scritto sotto..
    - ctrl + o //per salvare
    - ctrl + x //per uscire

    Non sono raggiungibili altrimenti!
    Abituati ad avere sempre il terminale sulla Dock!
    Ogni Sistema Operativo serio che si rispetti deve avere un terminale vero..
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  9. #9
    Qualcosa pian piano la sto risolvendo....
    Ora xò ho un piccolo problema: ho installato php5 e modificato il file httpd.conf di apache.
    Sembra che il tutto funzioni correttamente ma quando vado a chiamare una pagina php mi restituisce il codice della pagina invece di eseguirla, anche se questa linea:
    AddType application/x-httpd-php .php
    è presente nel file di configurazione di apache

  10. #10
    Giusto mi sono dimenticato una cosa!!
    Prima di riavviare Apache devi fare:
    codice:
    sudo apachectl configtest
    e por riavvii Apache con
    codice:
    sudo apachectl restart
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.