Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    a proposito di Corel Painter

    Vorrei fare alcune domande su Corel Painter, programma che conosco solo per nome e di cui in questo forum si parla molto poco.
    Per la grafica pittorica bitmap è superiore a Photoshop? Oppure gli illustratori utilizzano l'uno o l'altro a seconda delle preferenze personali?
    Può essere utile per il web nel senso: ci si può creare la grafica di un sito?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gian82
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    286
    ...se usu la suite corel sicuramente e molto utile per gestire le immegini e per il fotoritocco, per il web non ho mai provato a creare niente con corel painter qindi non so dirti se e affidabile o meno, oviamente non c'è programma che sostituisca PS...

    saluti Gian
    ---->www.GalaxyTS.it<----
    un forum su garafica, programmazione, ecc...

  3. #3
    Corel Painter non fa parte della suite Corel Draw.
    Qualche altro parere? In particolare è concretamente superiore a photoshop per la grafica bitmap pittorica?

  4. #4
    El rumbero
    Guest
    Su corel painter, non so molto, ma spero di non fare confusione con il photopaint della suite Corel...

    Comunque credo che la cosa migliore sia provare, sebbene conosca le potenzialità di PS, diffido dell'eccesso di stima e di approvazione che questo software richiama, i nomi sono solo nomi, sono le capacità dell'individuo che unite al software fanno grandi i design, sarà anche buono, ma quando si enfatizza troppo un prodotto, sento la necessità di verificare se non esistono veramente prodotti altrettanto validi.

    Prendi il caso Corel e XaraX, CorelDraw è fantastico, ma ad un prezzo più basso, puoi avere XaraX1, che a parere mio è eccezzionale, versatile e per molte caratteristiche, superiore a CorelDraw.

    CorelPainter, non lo conosco molto bene se non è il photoPaint, dovresti comunque provarlo con mano tua perchè ogni persona ha le sue esigenze.

    Ciao

  5. #5
    Originariamente inviato da Fortebraccio
    Corel Painter non fa parte della suite Corel Draw.
    Qualche altro parere? In particolare è concretamente superiore a photoshop per la grafica bitmap pittorica?
    IMHO si...
    ha una vastità infinita di pennelli e di effetti molto realistici. ha vari tipologie di supporti cartacei: quelli apposta per acquerelli altri per gessetti che uniti all'uso dei pennelli giusti danno l'effetto molto realistico.
    è come avere a tutti gli effetti un foglio di carta vero e prorpio con gli strumenti reali.

    io per es non riesco a schizzare bene su photoshop...sembrerà una cavolata ma devi continuamente cambiare posizione del polso per poter disegnare...mentre nella realtà magari ruoteresti leggermente il foglio...bene in Painter lo puoi ruotare in modo semplicissimo con comandi a tastiera (come con la barra muovi in foglio di photoshop tanto per intenderci)

    per il web ha poco a che fare...

    è veramete stupendo...non per altro i massimi disegnatori usano Painter...uno su tutti, per me il migliore non mi stancherò mai di dirlo è Ryan Church (http://www.ryanchurch.com/) ecco tutti i suoi lavori li ha fatti in Painter... ma anche altri grandissimi come Feng Zhu o Harald Belker
    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

  6. #6
    ti ringrazio per la risposta, ho scaricato il trial per avere un'idea più chiara. Tanto per cominciare mi pare che impegni il sistema operativo più di Photoshop, almeno della versione 7, e poi è un programma da usare con una tavoletta grafica per avere buoni risultati. Poi un'altra cosa, io ho il doppio monitor e mi funziona con tutti i programmi fino ad ora provati, anche Flash e Paint Shop Pro 9, ma con Painter nulla da fare, le palettes non si riescono a spostare fuori della finestra del programma. E' una caratteristica del programma? Oppure bisogna settare qualche opzione?

  7. #7
    Originariamente inviato da Fortebraccio
    ti ringrazio per la risposta, ho scaricato il trial per avere un'idea più chiara. Tanto per cominciare mi pare che impegni il sistema operativo più di Photoshop, almeno della versione 7, e poi è un programma da usare con una tavoletta grafica per avere buoni risultati. Poi un'altra cosa, io ho il doppio monitor e mi funziona con tutti i programmi fino ad ora provati, anche Flash e Paint Shop Pro 9, ma con Painter nulla da fare, le palettes non si riescono a spostare fuori della finestra del programma. E' una caratteristica del programma? Oppure bisogna settare qualche opzione?
    si in effetti è un po' pesantuccio...ma se usi la versione 6 va più che bene...non ha nulla da invidiare alla 9 e seguenti...magari hanno aggiunto pennelli però non credo facciano la differenza. a detta poi anche del maestro Ryan è la più funzionale in rapporto a peso/stabilità.

    io personalmente uso la 9 e mi trovo lo stesso bene...

    per l'uso del doppio monitor...non so come aiutarti purtroppo non mi sono mai posto il problema visto che ne uso uno solo
    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.