Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: batteria a litio

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    148

    batteria a litio

    è vero che la "capacità di alimentazione" della batteria a litio dei portatili aumenta se si utilizza di più?

    spiegandomi meglio....

    al contrario di quanto pensavo e cioè :
    "usare il portatile con la corrente (togliendo la batteria) in modo da non rovinarla"

    mi hanno detto di:
    "usare il portatile con la batteria fino a quando si scarica e inserire poi la corrente... così facendo la batteria a litio non dimuisce (anzi aumenta) la capacità di alimentare il portatile"

    quale delle due opzioni è più corretta a parer e conoscenze vostre?

  2. #2
    le batterie (tutte) hanno il loro ciclo di vita.
    Ogni ricarica (anche se non completa) accorcia la vita.

    Non caricarla la danneggia
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    148
    quindi non usarla per salvaguardarla è un concetto totalemnte sbagliato...

  4. #4
    E' ancora più sbagliata la cosa di fargli fare dei cicli di ricarica inutili.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    qualsiasi tipo di batteria ricaricabile...telefoni pc ecc...

    va ricaricata SOLO quando è completamente scarica e va ricaricata completamente (mai a metà...perchè si ha fretta)

    quando si hanno pochi minuti di autonomia lasciare l'apparecchio accesso anche se inutilizzato per usare completamente la carica della batteria

    cariche non complete o con batteria gia in parte carica accorciano l'autonomia della batteria

    l'utilizzo della corrente(220v) con batteria inserita non pregiudica il funzionamento della batteria
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da bootzenn
    qualsiasi tipo di batteria ricaricabile...telefoni pc ecc...

    va ricaricata SOLO quando è completamente scarica e va ricaricata completamente (mai a metà...perchè si ha fretta)

    quando si hanno pochi minuti di autonomia lasciare l'apparecchio accesso anche se inutilizzato per usare completamente la carica della batteria

    cariche non complete o con batteria gia in parte carica accorciano l'autonomia della batteria

    l'utilizzo della corrente(220v) con batteria inserita non pregiudica il funzionamento della batteria
    la pregiudica se la batteria è anche solo 1l 99%.. è cmq un ciclo di ricarica per la batteria.. meglio staccare e poi usarla scaricandola non attaccata alla rete..

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    148
    ok... allora "tirando le somme" :

    usare la batteria, non ricaricandola quando è solo mezza scarica, ma solo se totalmente scarica...

    ma usarla comunque.... e non "conservarla" per evitare che perdi autonomia...giusto?

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da naide
    ok... allora "tirando le somme" :

    usare la batteria, non ricaricandola quando è solo mezza scarica, ma solo se totalmente scarica...

    ma usarla comunque.... e non "conservarla" per evitare che perdi autonomia...giusto?
    yes

  9. #9
    mettiti l'anima in pace. Dopo un po' devi sempre comprare una batteria nuova
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    148
    ok... mi metto l'anima in pace.... ^_*

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.