Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Problema applicazione stile.

    Ciao a tutti sono nuovo e stò tentando di applicare uno stile a parte di una pagina web che al variare della grandezza carattere nel browser varia la visualizzazione della pagina sconvolgendola.
    Ho inserito a inizio documento questo:
    <style>
    <!--
    h1 { font-family: Verdana; font-size: 7pt; text-align: left }
    -->
    </style>

    Adesso vorrei che questo stile venisse applicato a questa cella:
    <th align="left" bgcolor="#FFFFFF" nowrap height="490" width="160" valign="top" style="font-size: 9pt; color: #333333; font-family: Arial">
    <font face="Verdana"><span style="text-decoration: underline">
    <h1><font size="1">Temperatura</font></span><span style="font-size: 7pt; font-weight: 400">

    Range di operazione : Interna da -5°C a 50°C

    Esterna da - 20°C a 60°C

    Risoluzione : 0,1°C

    </span><span style="text-decoration: underline"><font size="1">
    Umidità relativa</font></span><span style="font-size: 7pt; font-weight: 400">

    Campo di misurazione : da 2 a 98%

    Risoluzione : 1% UR

    </span><u><font size="1">Temperatura del punto di rugiada</font></u><span style="font-size: 7pt; font-weight: 400">

    Campo di misurazione :Esterna da -10°C a 60°C

    Risoluzione : 1°C

    </span><u><font size="1">Tendenza/pressione barometrica</font></u><span style="font-size: 7pt; font-weight: 400">

    Campo di misurazione : da 795 a 1050 mb

    Risoluzione : 1 mb

    </span><u><font size="1">Velocità del vento</font></u><span style="font-size: 7pt; font-weight: 400">

    Campo di misurazione : da 0 a 56 m/s

    Risoluzione : 0,2 m/s

    </span><u><font size="1">Direzione del vento</font></u><span style="font-size: 7pt; font-weight: 400">

    Campo di misurazione : da 0° a 359° (gradi)

    </span><span style="text-decoration: underline"><font size="1">
    Temperatura vento gelido</font></span><span style="font-size: 7pt; font-weight: 400">

    Campo di misurazione : da -52°C a 60°C

    Risoluzione : 1°C

    </span><span style="text-decoration: underline"><font size="1">
    Piovosità</font></span></font><span style="font-size: 7pt; font-weight: 400"><font face="Verdana">

    Campo di misurazione giornaliera e cumulativa: da 0 a 9999 mm

    Campo di misurazione tasso di precipitazione: da 0 a 999 mm/hr

    </font></h1>

    </span></th>
    Il problema e che non sò dove devo mettere <h1> e </h1>. Ho provato a metterli prima di <th> e dopo </th> ma nulla.
    Potete spiegarmi come dovrei agire. Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano. :muro: :kiok:

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,011
    Io vedo dei font size=1, dovresti impostare l' H1 solo dove intendi mettere le dimensioni a 7

    Cmq c'è un gran casino, e il primo font alla fine nn è chiuso

  3. #3
    Guarda questa è la cella di partenza:
    <th align="left" bgcolor="#FFFFFF" nowrap height="490" width="160" valign="top" style="font-size: 9pt; color: #333333; font-family: Arial">
    <font face="Verdana"><span style="text-decoration: underline">
    <font size="1">Temperatura</font></span><span style="font-size: 7pt; font-weight: 400">

    Range di operazione : Interna da -5°C a 50°C

    Esterna da - 20°C a 60°C

    Risoluzione : 0,1°C

    </span><span style="text-decoration: underline"><font size="1">
    Umidità relativa</font></span><span style="font-size: 7pt; font-weight: 400">

    Campo di misurazione : da 2 a 98%

    Risoluzione : 1% UR

    </span><u><font size="1">Temperatura del punto di rugiada</font></u><span style="font-size: 7pt; font-weight: 400">

    Campo di misurazione :Esterna da -10°C a 60°C

    Risoluzione : 1°C

    </span><u><font size="1">Tendenza/pressione barometrica</font></u><span style="font-size: 7pt; font-weight: 400">

    Campo di misurazione : da 795 a 1050 mb

    Risoluzione : 1 mb

    </span><u><font size="1">Velocità del vento</font></u><span style="font-size: 7pt; font-weight: 400">

    Campo di misurazione : da 0 a 56 m/s

    Risoluzione : 0,2 m/s

    </span><u><font size="1">Direzione del vento</font></u><span style="font-size: 7pt; font-weight: 400">

    Campo di misurazione : da 0° a 359° (gradi)

    </span><span style="text-decoration: underline"><font size="1">
    Temperatura vento gelido</font></span><span style="font-size: 7pt; font-weight: 400">

    Campo di misurazione : da -52°C a 60°C

    Risoluzione : 1°C

    </span><span style="text-decoration: underline"><font size="1">
    Piovosità</font></span></font><span style="font-size: 7pt; font-weight: 400"><font face="Verdana">

    Campo di misurazione giornaliera e cumulativa: da 0 a 9999 mm

    Campo di misurazione tasso di precipitazione: da 0 a 999 mm/hr

    </font>

    </span></th>

    Dove devo mettere i selettori h1??? si tratta di una cella con tanti a capo e grosseto.
    Grazie!

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,011
    Io toglierei tutti i <span style="font-size: 7pt> e li sostituirei con H1, mentre i <font size="1"> li sostuirei con

    formattato come vuoi te

  5. #5
    Posso azzardare una proposta? Che ne dici, autore, di ristrutturare in maniera appropriata la tabella che ci hai proposto? Così com'è è un'accozzaglia insensata e pesante di marcatori.

    Nel caso in cui volessi sistemare, ti ricordo che (X)HTML è un linguaggio di marcatura, pertanto il suo compito è di attribuire significato, non presentazione visuale [ www.mibmagazine.it/article.php?id=51 ]. Occorrerebbe, pertanto, che tu ci descriva anche la funzione di quella struttura, non solo come poi debba risultare visivamente.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.