Dal punto di vista sintattico, la cosa e` possibile.
Pero` avranno effetto solo dal momento incui vengono definiti, quindi non sul codice HTML definito sopra.
Dal punto di vista semantico, la cosa non e` molto bella: contraddice in parte la separazione tra contenuto e presentazione.
In linea di massima si possono trovare altre soluzioni, ma se non ci riesci, non![]()

Rispondi quotando