Bhe, un po' complicatuccia come procedura! Però questo codice non manda mica una e-mail all'amministratore!
A me sembra che sia più un form per inviare un'e-mail dal sito a qualcun'altro!
Cmq devi inserire i radio button e li chiami "nesletter"
Poi inserisci il codice modificato così:
Codice PHP:
<?
header("Pragma: no-cache");
header("Cache-Control: no-cache, must-revalidate");
if(isset($_POST['Submit'])){
$to = "alessandro@sephiroth.it"; // email sender
$to2 = $_POST['email']; // spedizione della conferma al mittente
$from2 = "webmaster@sephiroth.it"; // da chi viene spedita la conferma
$subject2 = "Conferma spedizione dell'email dal sito [url="http://www.sephiroth.it"][url]www.sephiroth.it[/url][/url]";
$body2 = "Grazie, $email\n L'email è stata spedita in modo corretto.\n bye bye from Sephiroth\n [url="http://www.sephiroth.it"][url]www.sephiroth.it[/url][/url]";
$extraInfo = "Questa Email ti è stata spedita da (IP address " . getenv("REMOTE_ADDR") . "):\n\n";
// nome, cognome, messaggio ed email sono le variabili che sono state passate da flash
$subject = "Richiesta di informazioni dal sito Web: " . $_POST['nome'] . ", " . $_POST['cognome'];
$body = "Da: " . $_POST['nome'] . ", " . $_POST['cognome'] . "\n";
$body .= "Testo del messaggio: " . $_POST['messaggio'] . "\r\n";
$body .= "Da: $to2";
$body .= ( isset( $_POST['newsletter'] ) ) ? 'Newsletter: ' . $_POST['newsletter'] : 'Newsletter: no' ;
// spediamo la mail
if (@mail($to, $subject,$extraInfo . $body, "From: $email\nX-Mailer: PHP/" . phpversion())){
if($_POST['desideri'] == "true"){
mail($to2, $subject2,$extraInfo . $body2, "Return-Path: <postmaster@sephiroth.it>\r\n" . "From: $from2\r\n" . "Reply-to: [email]alessandro@sephiroth.it[/email]\r\n" . "X-Mailer: PHP/" . phpversion());
}
// se l'invio è avvenuto correttamente
echo "attenzione=" . urlencode("Email succesfully sent");
} else {
// se ci sono stati degli errori nell'invio
echo "attenzione=" . urlencode("Some errors occurred");
}
}
?>
Praticamente se la var $_POST['newsletter è impostata ne stampa il valore (si o no a seconda di come l'utente ha effettuato la selezione); se la var non è settata, invece, inserisce di default il valore no.