Perfetto, cosi funziona... mi ero proprio scordato del GRUOP BY.
Ora aumento la difficoltà
Prima avevo detto che per ogni record c'è un campo ID che può avere doppioni. In realtà c'è unaltro campo ID2 anch'sso con doppioni e stesso creiterio.
L'unico vincolo è che se ID=0 --> ID è un numero diverso da 0 e viceversa.

Se eseguo il GROUP BY ID AND ID2, non mi estrae nel modo corretto.
Devo fare un controllo sui campi prima della query?