Originariamente inviato da eraclito
una curiosità:
il Turion è pienamente supportato da linux e fa tutto quello che dovrebbe?

Il Turion dovrebbe essere uguale in tutto e per tutto ad un Athlon 64, con l'unica differenza che essendo stato fatto per i portatili quindi consuma meno, dicono che la migliore accoppiata di questo processore sia con il chipset ati (come per il portatile che ho ordinato), almeno sicuramente per quanto riguarda il risparmio energetico. Quindi il Turion è supportato da Linux come è supportato l'Athlon 64. Poi ogni portatile fa un po' storia a se per quanto riguarda Linux (il mio ad esempio da alcuni problemi con certe distribuzioni, per altro risolvibili).