Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: :nat porta filtered

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lupo.s
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    185

    :nat porta filtered

    ho un router alcatel speed touch pro
    per instadare la porta 80 sul webserver della mia rete interna ci accedo tranquillamente via telet e opero sulla tabella nat.
    creo la mia stradina:

    [nat]=>create
    protocol = tcp
    inside_addr = 192.168.0.200
    [inside_port] = 80
    outside_addr = 0.0.0.0
    [outside_port] = 80
    [nat]=> save
    [nat]=>

    ovviamente avendo il webserver su 192.168.0.200 faccio un controllino:

    [nat]=>list
    Indx Prot Inside-address:Port Outside-address:Port Foreign-address:Port Flgs Expir State Control
    4 6 192.168.0.200:80 84.222.55.59:80 0.0.0.0:0 instance
    8 6 192.168.0.200:80 0.0.0.0:80 0.0.0.0:0 template
    [nat]=>

    là! che bellezza mi duplica l'instanza con il mio ip dinamico su internet... perfetto!

    solo che non funziona.

    mi faccio un nmap sul mio ip:

    lupos@portatile:~$ nmap -P0 84.222.55.59

    Starting nmap 3.81 ( http://www.insecure.org/nmap/ ) at 2006-03-21 11:45 PET
    Interesting ports on host-84-222-55-59.cust-adsl.tiscali.it (84.222.55.59):
    (The 1657 ports scanned but not shown below are in state: closed)
    PORT STATE SERVICE
    22/tcp filtered ssh
    23/tcp open telnet
    80/tcp filtered http
    Nmap finished: 1 IP address (1 host up) scanned in 3.679 seconds
    lupos@portatile:~$

    e trovo che le porte ci sono ma sono filtrate??
    NB la ssh e la http me le sono attivate io e guarda caso risultano tutte e due filtrate....

    allora penso al firewall del router (strano che però il nat non lo apra...vaabbbbè proviamo)

    disabilito il firewall -> disabilitato:

    [ip]=>config
    Forwarding on
    Firewalling off
    Sendredirects on
    Sourcerouting off
    Default TTL 64
    Fraglimit 64 fragments
    Fragcount currently 0 fragments
    Defragment mode : nat
    [ip]=>

    ora dovrebbe funzionare.... invece sempre picche... perché?
    asd?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    domanda banale ma provi da remoto vero?
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lupo.s
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    185
    no sto provando dalla mia rete con un altro computer (portatile) connesso allo stesso router
    (192.168.0.101 per intendere) naturalmente puntando al mio ip su internet

    84.222.55.59

    non dovrebbe fare differenze perchè puntanto all'ip
    84.222.55.59 arrivo da fuori comunque al router.

    inoltre anche provando a fare una cosa poco ortodossa cioè puntare all'ip 192.168.0.1:80 (che è il router) mi ritrovo sulla interfaccia web di gestione del router (su cui non c'è un fico secco per instradare e modificare il nat, mi tocca usare il telnet)
    asd?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    Re: un consiglio... per settaggio router

    no funziona solo da remoto..
    non da lan.
    se l'ip è quello è corretto il PAT.
    Apache Server at 84.222.55.59 Port 80
    ciao
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lupo.s
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    185
    ma da lan intendi dire puntando al ip locale
    192.168.0.1

    o anche rientrando uscendo sul ip dinamico
    84.222.55.59

    inoltre ho attivato anche ssh dovrebbe valere lo stesso?
    il protocollo da dare per l'ssh è tcp? perchè il router non mi accetta che tcp o udp niente ssh nè ssh1 nè tantomeno ssh2... boh...

    inoltre il firewall lo posso ritirare sù? non dipende da quello? (ora l'ho ritirato sù, riproveresti?..... )


    e come mai tempo fa attivai una porta ftp sul router (non mi ricordo come) che ora non mi risulta filtrata ma open?
    asd?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lupo.s
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    185
    inoltre il mio serverino è una slack:
    dove lo trovo un comando che mi carichi sulla mia paginetta web il mio ip attuale? devo farmi uno script php? o c'è qualche cosa già di usabile?
    asd?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    una cosa alla volta.. per ip è php
    REMOTE_ADDRESS o qualcosa del genere..
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    ssh ok
    http ok
    php devi fare
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lupo.s
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    185
    no remote addr rende indirizzi di rete locale:

    SERVER_NAME 192.168.0.200
    SERVER_ADDR 192.168.0.200
    SERVER_PORT 80
    REMOTE_ADDR 192.168.0.101
    asd?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lupo.s
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    185
    ops scusa scusa hai ragione remote_addr stampa l'ip di chi sta chiamando lo script... ok ho capito...grazie
    asd?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.