E` semplice, e te l'ho gia` detto: centri il contenitore, ed usi il position:relative.


Altri problemi:
1. Il codice e` sporco: la programmazione moderna richiede di separare contenuto da presentazione: quindi gli stili non devono essere inlinea; e` tollerato metterli nella pagina (nella head).

2. Usi attributi HTML di formattazione (es: bgcolor="#000000"): questo crea confusione: qualche browser potrebbe dare priorita` a tali attributi, qualche altro al CSS.

3. Se metti un link <a href="#" ..., aggiungi anche onclick="return false;" , in modo che la pagina non si sposti se uno clicca.

4. Usi le tabelle per formattare: e` una modalita` di lavoro da HTML2: la formattazione si fa con i CSS.