Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    tabelle-adattamento-protezione



    ciao ragassi,
    sto creando il mio sito,
    ma come preannuncia il mio nickname...non capisco n'accidenti.
    COMUNQUE

    il programma che sto utilizzando è FRONTPAGE2003

    problema principale : centratura e adattamento tabelle allo schermo.(tutti i formati)

    domanda 1 : si può e como faccio a disattivare il tasto d'ingrandimento-riduzione in alto a destra ?

    se riuscissi a disattivarlo e quindi a "imporre" un solo formato sarebbe meglio.

    domanda 2: cosa si può fare x la protezione delle immagini sul sito?
    disattivazione tasto destro? creazione menu tasto destro?
    soluzione migliore?

    tipo: è meglio inserire le foto e tentare di proteggerle usando FRONTPAGE
    o meglio creare un link dove inserisco una presentazione foto con FLASH??


    E' probabile che la mia ignoranza in materia mi abbia portato a dire delle strunzate,


    grazie da una che NONCAPISCE !!

    :master:


  2. #2
    Ciao. Gli argomenti che proponi sono già stati approfonditi un sacco di volte su questo forum: è consigliata una ricerca tra le vecchie discussioni.

    Se ancora non trovi, o se quel che trovi non ti soddisfa, non esitare a fare ulteriori domande.

  3. #3

    ok



    grazie comunque,


    vado a spulciare qua e là

    p.s. mi scuso x la ripetizione delle domande ma sono nuova da queste parti.


  4. #4
    Non serve mica scusarsi con noi. Al massimo fallo con te stessa, per aver perso tempo e non aver sfruttato appieno le potenzialità - sia concettuali sia tecniche - del forum.

    Welcommata nel forum!

  5. #5




    mea culpa mea culpa
    io non avere sfruttato potenzialità forum

    mea culpa mea culpa







  6. #6
    Dopo questa spassosissima parentesi ilare, come stiamo con il problema? Hai trovato qualcosa di interessante?

  7. #7
    ilarità a parte,
    ho intuito la soluzione del problema:

    devo ragionare con le percentuali,
    non è poi così necessario disattivare il tasto destro,

    mentre sto cercando discussione
    che riguarda disattivazione tasto ingrandimento-riduzione in alto a dx.

    :rollo:

  8. #8
    Credo che la prima cosa che tu debba capire è il fatto che togliere gli strumenti all'utente è un grosso errore, oltre che una mancanza di rispetto.

    Dovresti concentrarti più sul tuo contenuto e sulla corretta strutturazione dello stesso: quello è il primo e importante passo. Già c'è una marea di lavoro da fare in quel senso per avere dei documenti web che 'funzionino'; perdere tempo a togliere i pulsantini del browser dell'utente è fuorviante e pericoloso, a parer mio.

    La tua priorità ora - secondo me - dovrebbe essere quella di strutturare in maniera appropriata le informazioni che vuoi pubblicare sul tuo sito, nelle tue pagine. Lo sai, ad esempio, che con determinati accorgimenti anche una persona non vedente potrebbe navigare i tuoi documenti?

    Lo so che all'inizio si ha quel fremito di curiosità per tutto ciò che 'si muove', 'brilla' e 'fa i suoni', però il web è uno strumento che può dare ben oltre quello che si è soliti pensare. Un passo alla volta, mantenendo la semplicità come massima in mente.

    P.S. Se proprio ti interessava: http://pro.html.it/articoli/id_362/idcat_11/pro.html .

  9. #9
    ...è interessante ciò che scrivi.

    Valutavo la possibilità di disattivare il tastino ingrandimento-riduzione per non esaurirmi ore davanti al pc per cercare di capire gli adattamenti in percentuale x tutti i formati.

    Premetto che il mio sito è molto semplice, privo di movimenti psichedelici ed effetti ottici strabilianti.
    L'ho disegnato "a collage":linea su linea, rettangolo su rettangolo,
    è manuale e di conseguenza contiene tutti i difetti di un "prodotto artigianale".

    Quali sono quei semplici accorgimenti che accennavi circa l'accesso e la navigazione x persone non vedenti?

    Hai percaso un link o un articolo su questo aromento?


    p.s. ti ringrazio x il link precedente,
    ma appena ho visto tutti quei codicini lì, ho abbandonato l'idea.
    :rollo:

  10. #10
    Guarda se questi articoletti possono interessarti:

    - Standard web: cosa sono e perchè utilizzarli
    - Scrivere con un linguaggio di markup
    - Tabelle sta a layout come panna sta a trichechi

    Per quanto riguarda la questione Accessibilità ai contenuti web (così si chiama la branca della progettazione inerente l'accesso universale dei contenuti, anche da parte di persone con particolari disabilità), ti suggerirei queste letture:

    - Introduzione all'accessibilità (lingua inglese)
    - Linee guida dell'accessibilità ai contenuti
    - Affrontare l'accessibilità: questo è un testo molto semplice, ben strutturato e soprattutto chiaro.

    L'argomento è vastissimo, quindi non preoccuparti se trovi difficoltà di comprensione, all'inizio. Il concetto di base è semplice: conoscere gli strumenti che abbiamo a disposizione, utilizzandoli poi in maniera appropriata ed intelligente.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.