Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    neo-utente linux in crisi x installazione programmi

    ciao a tutti da un nuovo utente linux. NON ODIATEMI X QUESTA DISCUSSIONE CHE STO APRENDO! so che ne avete gia discusso,ma ho dei problemini...
    allora... uso fedora core da alcuni mesi senza problemi se uso i programmi che ho installato al momento dell installazione dell os. ora pero vorrei aggiungere qualche programma ma non riesco a farlo.
    qualcuno che sa installarli mi aiuterebbe?
    la mia situzione. ho un pc privo di connessione ad internet, percio salvo i programmi su una penna usb e poi li sposto sul desktop del pc interessato.
    ora...
    1. x l installazione avvio con kde o con gnome?
    2. i programmi dovrebbero servire sia x root che x i 2 utenti creati
    3. all avvio della shell dovrei dare il comando "tar xzvf /home/nome_utente/Desktop/nome_programma.tar.gz"?
    4. che formato devono avere i programmi? .rpm, .tar.gz?
    io vorrei installare x es quanta+. ho provato a leggere il readme, ma non c ho capito nulla! cosi come x wine
    leggo sempre che dopo il comando tar dovrei dare ./configure (dopo essere andato con "cd" nella nuova directory). ma poi quando do make ho solo un mess d errore. (scusate l imprecisione, ma non ho copiato il messaggio e ora non me lo ricordo...)
    scusate la lunghezza, ma vorrei imparare

  2. #2
    Se hai il tar.gz va bene:
    tar xvf nomePacchetto
    ./configure
    make
    make install

    Ma se ./configure ti da degli errori significa che probabilmente non hai tutte le librerie necessarie a compilarlo e a farlo funzionare, di conseguenza poi non va nemmeno make.

    Molto più pratico l'rpm, ma anche lì quando lo vai a scaricare devi controllare di avere TUTTI i pacchetti che quell'rpm richiede, altrimenti non riuscirai ad installarlo.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    se vuoi installare pacchetti x fedora scarica i suoi pacchetti rpm da uno dei tanti mirror disponibili .
    Cosa ti manca poi sui cdrom o dvd di installazione ? c'è fin troppo installazione completa supera abbondantemente i 9Gb .
    Quanta è nei cdrom - ti pare possibile che in una distro indirizzata ai servizi server ed enterprise possano mancare quanta bluefish ambiente di sviluppo x rete , compilatore e librerierie + che in abbondanza. ?

  4. #4

  5. #5
    Originariamente inviato da francofait

    Quanta è nei cdrom - ti pare possibile che in una distro indirizzata ai servizi server ed enterprise possano mancare quanta bluefish ambiente di sviluppo x rete , compilatore e librerierie + che in abbondanza. ?
    in effetti sarebbe strano che non ci fossero quei programmi...

    a proposito, mi intrometto anch io: yum si puo usare se non si dispone di connessione ad internet?
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  6. #6
    io comunque non trovo quanta plus....

  7. #7

    re:

    e' sempre valido rpmfind.net con le utilita' che esistono oggi di aggiornamento pacchetti ?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746
    Originariamente inviato da weblorenzo
    io comunque non trovo quanta plus....
    Here you can find the stable Quanta Plus releases. By clicking on the filenames you can download a release.
    For 3.3 and 3.4 releases there is no separate Quanta package, you can find Quanta Plus in the kdewebdev package.
    http://quanta.kdewebdev.org/releases.php

    basterebbe sforzarsi un po' di più



  9. #9
    intendevo tra i pacchetti da installare, cioe quelli su cd

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.