Io sono per la terza via: em.
Perchè:
1) al ridimensionamento si mantiene il "rapporto visivo" tra grafica e testo
2) non ci sono i problemi derivanti dai layout completamente liquidi (come le righe di testo troppo lunghe: decidi in fase di stesura quante lettere per riga ci devono stare)
3) è indipendente dalla risoluzione (e quindi secondo me è anche più indipendente dal dispositivo)
4) rischi meno la sovrapposizione tra testo e grafica
certo per certi versi è più difficile da implementare, ma
ah se può servire [pillola] min e max su IE6 e precedenti
![]()