E`noto che IE e` "di bocca buona": digerisce tutto quello che crede di poter interpretare.Originariamente inviato da Webmast
Invece in IE compariva. Mi potete spiegare il motivo?![]()
Questo puo` comportare erorri grossolani.
Altri browser invece interpretano solo cio` che riconoscono corretto.
Nota che nel tuo codice ci sono delle contraddizioni: Nel codice HTML definisci una serie di attributi di formattazione, che poi ridefinisci nel CSS.
Quando si usano i CSS non bisognerebbe usare formattazioni HTML, ma tutta la formattazione va spostata nel CSS.