Originariamente inviato da skidx
utilissima questa condizione
AND 1=1

hai errori e warning attivi?

Posta il codice con cui fai eseguire quella query nel PHP.
quella condizione l'avevo messa in fondo al fine di evitare ulteriori controlli
dal codice capirai il motivo...

questo è l'intero codice della pagina di ricerca:
codice:
require_once( "../connect.inc.php" );

if($_POST){
	foreach($_POST as $key=>$value){
		$$key=stripslashes(mysql_escape_string(trim(htmlentities(strip_tags($_POST[$key]),ENT_QUOTES))));
	}
}

$sql = "SELECT pv.nome, pv.indirizzo, c.comune, c.provincia, c.regione, c.cap,
		pv.telefono, pv.e_mail
		FROM punti_vendita_nuovi pv
		INNER JOIN comuni_italia c ON pv.id_comune = c.id
		";

$where_clause = "";

if ($regione)
	$where_clause .= " c.regione = '".$regione."' AND ";
if ($provincia)
	$where_clause .= " c.provincia = '".$provincia."' AND ";
if ($comune)
	$where_clause .= " c.comune= '".$comune."' AND ";

if ($where_clause){
	$sql = $sql." WHERE ".$where_clause." 1=1 ORDER BY c.provincia ASC, c.comune ASC, pv.nome ASC";
}else
	die('Non hai specificato nessun parametro di ricerca.');

$res = mysql_query($sql)or die(mysql_error());
$num = mysql_num_rows($res);
	
//echo $sql."
\n".$num;

if ($num <> 0){
	// qui c'è il ciclo che mi scrive i risultati
}else
	die('Non ci sono risultati che soddisfano le opzioni di ricerca impostate.');