Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: form in flash cn asp

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    204

    form in flash cn asp

    Ho scaricato una form in flash cn relativa pagina asp, ma nel farla funzionare si verificano 2 problemi:

    Se monto la form nel fla del mio sito nn funziona completamente;
    se inserisco l'swf della sola form in una pagina html vuota funziona correttamente se nn per il fatto che mi appare una scritta che mi avverte che la e mail nn è stata inviata, ma al contrario mi arriva correttamente!!!
    Se qualcuno si offre gentilmente di darmi una mano gli mando i files in pvt.
    Vi prego è da tutto oggi che sbatto!!!

  2. #2

    Re: form in flash cn asp

    Originariamente inviato da effebiweb
    Ho scaricato una form in flash cn relativa pagina asp, ma nel farla funzionare si verificano 2 problemi:

    Se monto la form nel fla del mio sito nn funziona completamente;
    se inserisco l'swf della sola form in una pagina html vuota funziona correttamente se nn per il fatto che mi appare una scritta che mi avverte che la e mail nn è stata inviata, ma al contrario mi arriva correttamente!!!
    Se qualcuno si offre gentilmente di darmi una mano gli mando i files in pvt.
    Vi prego è da tutto oggi che sbatto!!!
    magari posta il codice che c'è
    cosi si vede l'errore

    magari servirà anche agli altri correggere o spiegare come si potrebbbe fare!


    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    204
    Questo è il codice asp:


    /** file allegato al numero 2 di mas2
    www.mas2.it
    */
    // memorizziano in una varabile il target
    var path:MovieClip= this;
    // l'ogetto LoadVars che farà il send dei dati e riceverà la risposta
    var sendObject:LoadVars;
    // la pagina asp dove saranno sendati i dati
    var pagtosend:String="pagina.asp"
    // le variabili campo di testo: nome, cognome, indirizzo, email e messaggio
    var nome_txt:TextField;
    var cognome_txt:TextField;
    var email_txt:TextField;
    var indirizzo_txt:TextField;
    var note_txt:TextField
    // il movieclip usato come pulsante per inviare l'email
    var send_mc:MovieClip;
    // il movieclip usato come pulsante per cancellare i dati
    var delete_mc:MovieClip;
    // all'evento onRelease del pulsante send_mc attivo la funzione che senda l'email
    send_mc.onRelease=sendEmail
    // all'evento onRelease attivo la funzione che senda l'email
    delete_mc.onRelease= resetForm
    function sendEmail()
    {
    // recupero i valori da ogni campo di testo
    var nnome= nome_txt.text
    var ncognome= cognome_txt.text;
    var nemail= email_txt.text;
    var nnote= note_txt.text;
    var ninidirizzo= indirizzo_txt.text;
    // creo un'istanza dell'oggetto LoadVars
    sendObject= new LoadVars();
    // memorizzo in alcune proprietà dell'oggetto sendObject i dati che ho recuperato
    // è importante questo passaggio perchè la pagina asp recuperà i valori
    // in base a queste proprietà
    sendObject.nome= nnome
    sendObject.cognome= ncognome
    sendObject.inidirizzo= ninidirizzo
    sendObject.email= nemail;
    sendObject.note= nnote;
    sendObject.onLoad= function()
    {

    if(this.error=="false")
    {
    path.wait.gotoAndStop("responseok");
    }
    else
    {
    path.wait.gotoAndStop("noresponse");
    }



    }
    path.attachMovie("wait", "wait", 1)
    path.wait._x= 160
    path.wait._y= 100;
    // utilizzo il metodo sendAndLoad per inviare i dati e ricevere una risposta
    sendObject.sendAndLoad(pagtosend,sendObject,"POST" )
    }
    function resetForm()
    {
    nome_txt.text="";
    cognome_txt.text=""
    email_txt.text="";
    note_txt.text="";
    indirizzo_txt.text=""
    }

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    204
    Volevo dire as...e questa la pagina asp:
    e grazie.


    <%@ Language=VBScript %>
    <%
    ' dichiaro alcuni variabili

    Dim iMsg
    Dim iConf
    Dim Flds
    Dim strTosend
    Dim strNome
    Dim strCognome
    Dim strIndirizzo
    Dim strEmail
    Dim strNote
    Dim strMessage
    Dim strOggetto

    ' strTosend è la variabile che memorizza l’email del destinatario (es. email del nostro cliente)
    strTosend="fbarillaro@hotmail.com"
    ' l’oggetto del nostra email
    strOggetto="Invio informazioni"
    ' recupero il nome dell’utente con Request(nome_proprietà_oggettoflash)
    strNome=Request("nome")
    ' recuperp il cognome
    strCognome= Request("cognome")
    ' recupero l’email
    strEmail= Request("email")
    ' recupero l’indirizzo
    strIndirizzo=Request("indirizzo")
    ' recupero il messaggio note
    strNote= Request("note")
    ' vado a comporre il messaggio che il destinatario riceverà nella sua casella email
    ' vbcrlf è il carattere speciale che aggiunge un ritorno a capo
    strMessage="Nome: "&strNome&vbcrlf
    strMessage=strMessage&"Cognome: "&strCognome&vbcrlf
    strMessage=strMessage&"Email: "&strEmail&vbcrlf
    strMessage=strMessage&"Messaggio: "&strNote&vbcrlf


    ' creo gli oggetti necessari per l’invio dell’email
    ' queste righe possono cambiare in relazione al provider
    set iMsg = CreateObject("CDO.Message")
    set iConf = CreateObject("CDO.Configuration")
    Set Flds = iConf.Fields
    Flds("http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/urlgetlatestversion") = True
    Flds.Update
    With iMsg
    Set .Configuration = iConf
    .To = strTosend
    .From = strEmail
    .Subject = strOggetto
    .TextBody=strMessage
    .Send
    End With
    ' alla fine del send recuperiamo la variabile err.number che identifica un numero di errore
    ' se esiste un numero di errore vuol dire che err.numer è true quindi c’è stato un errore altrimenti ‘error risulterebbe false
    if err.number then
    Response.Write "error=true"
    else
    Response.Write "error=false"
    end if

    %>

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    204

  6. #6
    nn per smontarti tutto.
    Ma se vuoi posso passarti una form in ASP o in PHP (se preferisci) che sono certo che funzioni!

    Fammi sapere
    :: www.madadayo.it :::: CINEMASCOPE - Independent Film Journal ::

    Esatto! - urlò Vroomfondel - Esigiamo aree di dubbio e di incertezza rigidamente definite!

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    204
    A disposizione...

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    204
    ...ma mi msa che nn è l'asp ma il flash.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    27
    anzichè inviargliela potresti postarla qui: fa comodo anche a me e forse anche ad altri.

    grazie

  10. #10
    Originariamente inviato da effebiweb
    ...ma mi msa che nn è l'asp ma il flash.
    ok da un pò di tempo lascio le discussioni a metà
    sono un pò incasinato ma mi faccio perdonare
    cmq ne approfitto di questi 20 min di libertà
    vediamo come fare un form in flash

    allora mettiamo tutto in un mc
    quindi la prima cosa creiamo un mc

    in esso ci mettiamo le caselle di input con le seguenti var (nn nomi istanza xchè altrimenti dovremmo cambiare qualcosina)
    inputnome
    inputcognome
    inputmail
    inputcitta
    inputtesto

    poi mettiamo sempre in questo clip due pulsanti
    uno x l'invio un altro x il reset

    allora sul tasto dell'invio mettiamo questo codice
    codice:
    on (release) {
    	//------controllo dell'e-mail---------\\
    	email1 = inputemail.lastIndexOf('@');
    	if (email1>=2) {
    		m1 = true;
    	} else {
    		m1 = false;
    	}
    	email2 = inputemail.lastIndexOf('.');
    	if ((email2-email1)>=2) {
    		m2 = true;
    	} else {
    		m2 = false;
    	}
    	email3 = inputemail.substr(email2, inputemail.length);
    	if (email3.length>=3) {
    		m3 = true;
    	} else {
    		m3 = false;
    	}
    	
    		
    	if (inputnome <> "" & inputcogn <> "" & inputcitta <> "" & inputtesto <> "" & m1 & m2 & m3  ) {
    		myLoadVars = new LoadVars();
    		myLoadVars.nome = inputnome;
    		myLoadVars.cognome = inputcogn;
    		myLoadVars.citta = inputcitta;
    		myLoadVars.testo = inputtesto;
    		myLoadVars.email = inputemail;
    		trace(myLoadVars.cognome);
    		myLoadVars.sendAndLoad("contatti.asp", myLoadVars, "POST");
    		myLoadVars.onLoad = function(success){
    					if(success){
    						out1 = myLoadVars.out;
    						inputnome = "";
    						inputcogn = "";
    						inputemail = "";
    						inputcitta = "";
    						inputtesto = "";
    						out="";
    						
    						tempo = setInterval(function () { 
    						
    						out1="";
    						clearInterval(tempo)},3000);
    							
    						
    					} else {
    						out1 = myLoadVars.out;
    			}
    		}
    	}
    	if (inputtesto==""){
    		out = "* Inserire una richiesta valida" ;
    	}
    	if (inputcitta==""){
    		out = "* Inserire una Città" ;
    	}
    	if(!m1|!m2|!m3){
    	out="* Inserire una mail valida";
    	
    		
    	}
    	if (inputcogn==""){
    		out = "* Inserire un Cognome valido" ;
    	}
    	if (inputnome==""){
    		out = "* Inserire un Nome valido" ;
    	}
    			
    }
    poi sul frame del clip
    inizializziamo le var associate alle caselle di input

    out = "" ;
    out1 = "" ;
    inputnome = "";
    inputcogn = "";
    inputemail = "";
    inputcitta = "";
    inputtesto = "";

    poi sul tasto del reset mettiamo
    codice:
    on (release) {
    	inputnome = "";
    	inputcogn = "";
    	inputemail = "";
    	inputcitta = "";
    	inputtesto = "";
    	out = "" ;
    }
    qundi adesso ci serve la pag asp x l'invio delle var
    che dovrebbe essere fatta in questo modo
    dato che x linvio ho utilizzato il sendandload mi faccio restituire da asp un messaggio d'errore nel caso che la mail nn sia stata inviata
    cmq la pag asp
    codice:
    <%
    
    on error resume next
    
    if err.number>0 then
    					response.write "out=Si è verificato un errore nell'invio dei dati tramite posta elettronica.&"
    				else
    					response.write "out=Mail inoltrata correttamente.&"
    				end if
    
    
    DIM corpoMessaggio, numeroCampi, invioA, invioDa, nomeDominio, indirizzoIp, modulo, browserSistemaOperativo
    
    	
    	
    invioA =  "tuoindirizzomail@funzionante.it"
    
    	'* voce da modificare con un indirizzo email che funga da mittente: 
    			
    invioDa =  "tuoindirizzomail@funzionante.it"
    
    
    
    nomeDominio 				= Request.ServerVariables("HTTP_HOST")
    indirizzoIp					= Request.ServerVariables("REMOTE_ADDR") 
    modulo						= Request.ServerVariables("HTTP_REFERER")
    browserSistemaOperativo		= Request.ServerVariables("HTTP_USER_AGENT")
    
    	'*rilevo i campi del form
    corpoMessaggio = corpoMessaggio & vbCrLf &"
    
    <font face=verdana size=2>Nome : " & Request.Form("nome") & "
    "
    corpoMessaggio = corpoMessaggio & vbCrLf & "Cognome : " & Request.Form("cognome") & "
    "
    corpoMessaggio = corpoMessaggio & vbCrLf &"E-mail : " & Request.Form("email") & "
    "
    corpoMessaggio = corpoMessaggio & vbCrLf &"Città : " & Request.Form("citta") & "
    "
    corpoMessaggio = corpoMessaggio & vbCrLf &"
    Richiesta : " & Request.Form("testo") & "</font>
    "
    
    
    n =Request.Form("nome")
    r =Request.Form("cognome")
    	'* creo gli oggetti cdosys sul server e li gestisco
    	
    DIM iMsg, Flds, iConf
    
    Set iMsg = CreateObject("CDO.Message")
    Set iConf = CreateObject("CDO.Configuration")
    Set Flds = iConf.Fields
    
    Flds(cdoSendUsingMethod) = cdoSendUsingPort
    
    Flds(cdoSMTPServer) = "smtp.aruba.it" 
    Flds(cdoSMTPServerPort) = 25
    Flds(cdoSMTPAuthenticate) = cdoAnonymous ' 0
    Flds.Update
    
    With iMsg
       Set .Configuration = iConf
       .To = invioA
       .From = Request.Form("email")
       .Sender = invioDa
       .Subject = "Richiesta Informazioni dal sito " & nomeDominio
       .HTMLBody = "Questi i dati inseriti nel modulo dei contatti per la richiesta di informazioni dall'utente con indirizzo IP " & indirizzoIp & "  . " & vbCrLf & corpoMessaggio & ""
       .Send
    End With
    %>
    ok a questo punto dovrebbe fungere

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.