Originariamente inviato da The knight
Ma un sito sviluppato quasi esclusivamente con tag <div>

usati dai CSS si può considerare XHTML?
XHTML non è uno stile di progettazione, una corrente di pensiero o un particolare uso di uno strumento: è proprio una tecnologia. E' un linguaggio ben definito, con la sua grammatica e la sua sintassi; ha i suoi tag, le sue regole. Per scoprirle basta consultare le specifiche ufficiali, rilasciate dal World Wide Web Consortium (per gli amici, W3C):

- XHTML 1.1

Abbandonare le tabelle per l'impaginazione non significa passare ciecamente ai div: significa imparare a sfruttare tutta la gamma dei marcatori messi a disposizione dal linguaggio (un centinaio circa). I concetti da avere chiari in mente, a parer mio, sono i seguenti:

- Scrivere con un linguaggio di markup
- Tabelle sta a layout come panna sta a trichechi

Scusate ma io sono rimasto all' HTML e mi stò addentrando adesso nei meandri dei CSS, però nn mi è chiaro questo XHTML.
Guarda se questa lettura può esserti utile:

- Chi sa scrivere in HTML sa già scrivere in XHTML