Originariamente inviato da alka
Se il linguaggio/libreria supporta un meccanismo "a eventi" gestito da un thread, è normale che avvenga quanto descrivi, considerando che il refresh avviene tramite "dispatch" di un messaggio che si accoda a quelli esistenti e viene gestito solamente quando il precedente è stato gestito (cioè quando il ciclo di cui parli è terminato).

Forza un refresh diretto, se possibile (non conosco il framework con cui lavori), della barra bypassando l'uso dei messaggi oppure esegui l'elaborazione di lunga durata in un thread esterno.

Ciao!
Dici che con un thread risolvo tutto?
Quindi in teoria dovrei abbinare a questo thread la gestione della progress bar, giusto?

grazie