la prassi e' il backup / restore...
occhio ai tuoi script perche' potresti trovare qualche problema di compatibilita'... un esempio:
troveresti due errori... uno per id_autoincrement ed uno per il default del numerico.codice:insert into table (id_autoincrement, numero, dato) value ('', '', 'pippo')
dovrebbe diventare:
Poi cambia il formato del TIMESTAMP ora in 5.0 e' uguale a DATETIME, il formato della password() utente che dipendera' anche dalla versione che usi di php, + altre piccole amenita' su CHARSET e COLLATION ....codice:insert into table (id_autoincrement, numero, dato) value (NULL, 0, 'pippo')
![]()

Rispondi quotando