Ti spiego la storia degli IP:

i computer connessi a internet hanno, di norma, due indirizzi IP:
un indirizzo privato, cioè quello della rete interna che solitamente è 192.168.xxx.xxx
l'altro è l'indirizzo ip pubblico, quello cioè con cui il computer è riconoscibile in internet.

Se a casa hai una linea ISDN, il computer fisso si connette direttamente a internet, giusto?
Il portatile invece, si connette a internet tramite la condivisione della connessione del fisso...giusto?

in ogni caso, sul fisso in casa installa il VNC server
sul portatile, il VNC viewer

prima di questo devi segnarti l'indirizzo IP pubblico (lo conoscerai visitando www.indirizzo-ip.it ) del fisso, e lo andrai a inserire nel viewer.

Ricordati di impostare nelle opzioni del viewer, una risoluzione non più alta di quella che la tua banda ISDN può supportare..

inoltre, se vuoi fare delle prove in casa (cioè sulla stessa linea internet) io non ci sono mai riuscito usando l'indirizzo IP pubblico del computer. Se sono in rete prova a usare l'indirizzo Ip privato dei computer, e prima di tutto questo devi abilitare, nelle opzioni dell'amministratore l'opzione "ALLOW LOOPBACK"

prova a fare queste prove poi vediamo cosa non va.