prima di incominciare a introdurre nel tuo corpo qualcosa che possa risolvere il problema cerca di imparare ad alimentarti bene. Dovresti anche fare un controllo se hai intolleranze alimentari.

alcuni consigli:

.bere solo acqua naturale
.eliminare i dolci (usare fruttosio)
.poche solanacee (pomodori,peperoni,melanzane)
.poco pane e pasta di frumento
.utilizzare pasta al farro-kamut e similari
.pochi legumi
.eliminare insaccati (raramente un pò di prosciutto crudo)
.un buon bilanciamento tra carboidrati e proteine
.pochi latticini, meglio freschi che stagionati
.non esagerare con la frutta
.molta verdura
.non friggere niente
.condire solo con olio extravergine di oliva
.nel possibile usare cibi genuini
.fare una vita tranquilla
.masticare molto fino a sciogliere i cibi in bocca prima di deglutirli
.fare attività fisica

può sembrare una dieta monastica, invece con un pò di fantasia si può ugualmente godere del mangiare. Logicamente ogni tanto si può sgarrare, ma dovrebbe essere una vera eccezione non la regola cammuffata da eccezione. Nulla toglie che riuscirci non sia facile ma dipende solo da te.