dipende da che intendi... ma in linea di massima con JS non vai troppo lontano: puoi gestire un carrello e inviare, tramite form, una e-mail malamente formattata a mo' di conferma ordine... fine.Originariamente inviato da bobonzo
dunque dici che non esiste modo di "salvare" lo script in javascript...?
Ad ogni modo avrai bisogno di PHP peer leggeere i prodotti da DB.. a meno di non pensare l'assurdità di inserire staticamente i prodotti in una normale pagina html....
Insomma.. le cose si fanno comunque.. ma c'è modo e modo.
Quanto ai tuoi problemi se non dici esattamente quali sono.. mica posso mettermi a fare l'analisi riga per riga del tuo codice. Cerca di individuare ed isolare i problemi (ad esmepio stampare i valori delle variabili per capire in quale zona del codice qualcosa non va come dovrebbee)... poi se non riesci da solo posta qualcosa di dettagliato ma allo stesso tempo sintetico... ovvero per dettagliato non intendo postare 850 righe di codice e chiedere "cosa non va?"... intendo solo postare il codice necessario (quello interessato intuitivamente al problema) evitando di mettere in codice le parti "pulite".. che vanno semmai riassunte nelle funzionalità se queste influenzano la parte in analisi. E poi sopratutto riportare eventuali messaggi di errore e/o comportamenti inattesi.
non capisco perchè tanti utenti abbiano difficoltà a cpaire queste cose e si limitano a postare il codice chiedendo "perchè non va?". Come chiedere ad unmeccanico di capire perchè una macchina non parte, facendogli guardare solo la carrozzeria.