belle parole

dipende comunque da cosa devi fare ... alcuni frameworks sfruttano ajax internamente per aiutarti con lo sviluppo, altri ti mettono a disposizione oggetti JS da sfruttare assieme ad ajax, altri automatizzano procedure ajax, stā a te sviluppare tutto il resto.

Un editor di quel tipo non lo userei mai, mi ricorderebbe troppo uno sviluppo dreamweaver style, mentre credo sia di gran lunga meglio capire cosa sia ajax e prima ancora cosa sia javascript e come possa essere usato su pių browsers.

I controlli ? ... li fanno da anni e da anni molti sanno che non servono a niente se non ve ne sono altrettanti lato server, mai affidare al client la sicurezza del proprio lavoro.

Se hai richieste pių specifiche o mirate per il tipo di sviluppo cercherō di darti altri consigli