grazie andrea per i chiarimenti.
Quindi da quello che ho capito non č la programmazione tipo server(controlli,drag and drop ecc..)che devo ricercare in ajax,quelli rimarranno lato server,bensi' forse l'approccio diverso di gestione della pagina.
Ad esempio quello che sto' cercando di fare adesso nel succo č una serie di select dinamiche concatenate(scelgo la prima e cambiano i valori nella seconda ecc... senza ricaricare la pagina)dove ho una marea di valori e a caricarli tutti e poi nascondere quelli che non vanno visualizzati tramite js la pagina diventa pesantissima,ho pensato di implemetarli tramite alberi sul db con nestedset (c'č un bellissimo articolo sull'argomento proprio su html.it )e , lato server vorrei fare le query per ricavare i dati per popolare le select.
Ma ho letto che gli alberi sono piuttosto lenti e forse sto utilizzando ajax senza capire bene cos' č js come hai spiegato,spiego da profano il perchč ho pensato di usare ajax:
1)pesantezza pagina con js e basta
2)i dati delle select cambiano continuamente sul db da dove li prelevo
3)i dati sul db servono all'intero progetto per altre operazioni e con ajax potrei salvarli a mano a mano che compongo le select e premo il submit(anche se non ho mai visto fare delle insert con ajax).

Insomma chiedo a te che ti sei gentilmente offerto di aiutarmi, senza presunzione vorrei capire un po di piu' di ajax che dalle tue parole mi sembra vada utilizzato solo dove effettivamente serve ,non buttandocisi a pesce dopo aver visto dei bei siti ricchi di drag and drop colori ed altro fumo negli occhi(a questo punto ti chiedo come mai venga publicizzato in questo modo).
grazie andrea.