Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    56

    link su riga di tabella

    Salve, premetto che mi sono avvicinao alla programmazione html solo da poco, e quindi sono mooolto inesperto, sto facendo delle prove per sperimentare un po', volevo sapere come e' possibile mettere un link su una intera riga di una tabella.

    Ciao a presto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    link

    nel tr metti:
    onclick="location.href:'pagina.html'"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    56
    grazie, grazie, grazie, molto gentile.

    ciao dotmax

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Occhio
    <tr onclick="location.href='pagina.html';"
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    esatto

    Originariamente inviato da nuky
    Occhio
    <tr onclick="location.href='pagina.html';"
    stavo facendo un css e mi è uscito il :!!!
    confusionnnnn

  6. #6
    The question is: "Ragionandoci su, in base a cosa si può giustificare il fatto che un'intera riga di tabella sia resa cliccabile, o meglio, conduca ad un'ulteriore risorsa?"

    Lo so che spacco i maroni con queste cose ma trovo necessario parlarne.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    mmmm

    Originariamente inviato da pierofix
    The question is: "Ragionandoci su, in base a cosa si può giustificare il fatto che un'intera riga di tabella sia resa cliccabile, o meglio, conduca ad un'ulteriore risorsa?"

    Lo so che spacco i maroni con queste cose ma trovo necessario parlarne.
    io nemmeno lo trovo necessario, ma mi è capitato di doverlo fare, sai a volte i clienti chiedono e non c'è verso!!!

  8. #8
    Non usiamo la solita scappatoia del cliente. Discutiamone, ragioniamoci. Mi puoi fare un esempio in cui hai dovuto utilizzare questa cosa?

    Sono convinto che ci sia una soluzione più logica che non linkare tutta la riga. Ricordiamo che è sempre una struttura tabellare, quindi sono dati in relazione tra loro, non testi e numeri divisi in celle.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    mmm

    il sito preciso non me lo ricordo, mi è capitato tempo fà, ma era di sicuro una parte di back-end quindi non mi sono nemmeno scervellato a fargli cambiare ideaa, visto che la vedeva lui solo!!! Cmq il perchè fui costretto ad usarla non me lo ricordo

  10. #10
    Originariamente inviato da pierofix
    The question is: "Ragionandoci su, in base a cosa si può giustificare il fatto che un'intera riga di tabella sia resa cliccabile, o meglio, conduca ad un'ulteriore risorsa?"
    Probabilmente questo genere di link nasce per chi è abituato a navigare su siti con menu composti da immagini.
    Dove chiaramente la zona cliccabile è sempre un rettangolino corrispondente all'immagine.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.