Originariamente inviato da pierofix
The question is: "Ragionandoci su, in base a cosa si può giustificare il fatto che un'intera riga di tabella sia resa cliccabile, o meglio, conduca ad un'ulteriore risorsa?"
Probabilmente questo genere di link nasce per chi è abituato a navigare su siti con menu composti da immagini.
Dove chiaramente la zona cliccabile è sempre un rettangolino corrispondente all'immagine.

Ciao