una serie di select dinamiche concatenate dove ho una marea di valori
ecco, per questo ajax potrebbe tornarti utile ma se vuoi massima compatibilitā devi trovare un rimedio server-side o chi ha JS disabilitato o chi usa tecnologie alternative (disabili) potrebbe rischiare di non poter usare la tua applicazione.


Hai centrato a grandi linee i vari punti:

viene presentato e pubblicizzato con pių fumo negli occhi di quello che serve, Flash da anni fa questo ed altro ma non si sa perchč Flash da anni č considerato "il male" ... pur pesando meno di tanti nuovi "gadget" javascript (il bytecode č 1/3 di un packed js)

AJAX, apparentemente nuovo, tecnicamente molto datato, stā prendendo una brutta piega per quanto ne so e spesso viene chiamato AJAX anche quello che AJAX non č (drag 'n drop, tabelle gestite via JS ... slideshows, altro ancora ...)

Quindi, come hai analizzato tu, intanto valutare se AJAX serve effettivamente o meno per quanto si stā cercando di fare e valutare se č proprio necessario, nel tuo caso, escludere alcuni vecchi browsers o alcune persone dal tuo applicativo.

Per gli insert in AJAX posso dirti che io gestisco il mio blog con una mia area che č solo javascript, un esperimento ben ruscito, non ancora ultimato, di area admin dove il torna indietro "non esiste", č tutto pseudo real-time.

Perō difficilmente permetterei agli utenti di fare operazioni in database, almeno una password.