Brux, è una discussione super inflazionata su questo forum...se n'è discusso un milione di volte. tanto per farti capire, stabiliamo dei punti fissi:

1. conosco persone ed ho visto clienti che navigano senza antivirus ed il massimo che si sono presi sono dei cookie traccianti, anche facendo p2p selvaggio da 20 Giga ed oltre di materiale scaricato. come mai? ipotizzo che abbiano usato delle elementari norme di prudenza, come quelle di non navigare su siti poco raccomandabili e cliccare su tutto quello che assomigli ad un link, oltre alla prudenza nel gestire la posta elettronica.

2. antivirus free o a pagamento? i pro degli antivirus free sono il costo zero e la semplicità di gestione nel tempo. quelli a pagamento ti danno più obblighi. i primi non ti danno assistenza telefonica, ma solo online (se c'è), mentre i secondi ti danno un'assistenza completa.

3. avere l'antivirus non significa essere automaticamente al sicuro. ci sono molti altri modi per infettarsi, come le falle di sistema, la navigazione non protetta da firewall, e il mancato aggiornamento dell'antivirus stesso. quindi direi che ti occorre soprattutto capire che devi aggiornare il SO. se usi Windows devi farlo sempre.

Stupito di non avere un nome ed una classifica? puoi sempre fare una ricerca sul forum sul tema "antivirus". troverai mille post in cui avrai mille risposte diverse. chi dice questo, chi dice quello. dipende da te capire che sei tu quello che decide la sicurezza del proprio pc. l'antivirus è un programma, neanche troppo intelligente. alla fine chi fa la differenza sei tu. ciao