Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Spiegazione sintassi IF con ?

    Salve,

    mi spiegate questa sintassi che non l'ho ancora capita (sono neofita di javascript):

    diciamo che io imposto una variabile per riconoscere il browser che sto usando... tale variabile avrà quindi i vlaori di IE o NA o qualcos'altro...

    come si scrive la sintassi

    SE variabile=IE ALLORA fai questo, altrimenti quest'altro

    senza usare la struttura if normale? in pratica ho visto che si usa il ? però non ho capito bene come

    sono

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    operatore ternario
    var str=(variabile=='IE')?'sono IE':((variabile=='NN')?'sono NN':'sono altro');

    l' esempio dovrebbe farti rendere conto del limite di questa sintassi: qualunque condizione sia verificata ho come risultato l' assegnazione alla variabile

    a volte e' comodissimo, altre volte (dipende da cosa intendi quando dici "fai questo, altrimenti quest'altro") e' meglio un classico if-else if-else

  3. #3
    semplicemente che se la variabile è IE deve usare il filter alpha di IE se è NN deve usare quello di NN (ora non ricordo come si chiama)

    dici che è il ternario è la mia soluzione? ho visto che molti assegnano l'alpha contemporaneamente usando la sintassi di IE e quella di NN...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    P.s. quando uso questa sintassi tendo a usare + parentesi di quante realmente servano,
    nell' esempio tutte le parentesi potrebbero essere tolte e in javascript funzionerebbe tutto perfettamente

    ma x es. non in php!

    x non pormi il problema e x maggiore chiarezza le tengo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    secondo me il ternario non e' adatto nel caso specifico,
    perche' non e' (solo) il valore a cambiare ma la proprieta' a cui il valore va associato

    non e' impossibile farlo ma a occhio non vedo altra possibilita' che usare poi l' eval
    che e' deprecato (in futuro potrebbe non essere utilizzabile) e sconsigliato perche' lento...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.