per fedora io uso yum per tutto ( apt lo installo per la comodita che offre per l aricerca dei nomi dei pacchetti )
per suse
per suse ,dalla 10 in poi yast ha gia apt
yast -i apt installa apt e volendo anche synaptic
poi per esempio per la 10 basta aggiungere il sources.list http://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/ap...urces.list.FTP
rinominando la pagina sources.list e copiandolo in /etc/apt/
poi basta risabilitare la verifica della signature dei pacchetti correggendo in /etc/apt apt.conf mettendo invece di true false
poi funziona come debian anche se è sconsigliabile fare il ist-upgrade
usarlo in pratica solo per installare i software mancanti