Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: navigatori satellitari

  1. #1

    navigatori satellitari

    dovrei comprarne uno, ma non riesco ad avere molte informazioni, nè su internet tantomeno al negozio (non ci capisce una mazza nessuno).
    Provo a postare qui, non si sa mai!
    Mi servirebe sapere prima di tutto se i navigatori sono impostati per indicare la strada "migliore" per andare da "A" a "B" tenendo conto delle corsie preferenziali (nel senso che io le posso usare, quindi non vorrei mi indicasse come "aggirarle").
    Questa è la cosa principale.

    Dopo di chè, già che ci sono, chiedo anche consigli su buoni navigatori (prezzo entro i 450-500 euro)... a quanto ho capito è importante la velocità del navigatore? da cosa è data, dalla CPU? quanti Mhz?
    Te hai un navigatore? quale e come ti ci trovi? :-)
    Insomma ogni consiglio è ben accetto...

    Ciao e grazie
    O porti una soluzione, o fai parte del problema

  2. #2
    Bene, qui posso rispondere

    Io ho il TomTom One, pagato 350€

    Niente canoni, a meno che ti interessi interfacciarlo tramite bluetooth al cellulare per ottenere informazioni sul traffico (circa 40 € l'anno + il traffico gprs) o sul meteo (gratuito, paghi solo il traffico gprs).

    Processore a 380 mhz, 32 mb di RAM, batteria meno duratura rispetto alla serie TomTom Go, dura solo 2 ore... (sinceramente mi interessa poco in quanto lo tengo sempre collegato alla presa accendisigari).



    http://www.tomtom.com/products/produ...143&Language=7


  3. #3
    E' nella lista dei miei "candidati" (anche se a 350 non si trova... sta a 379-399).
    Però qualcuno mi ha detto che è "lento": ti dice di girare quando ormai è tardi...

    Comunque la domanda principale resta quella sulle corsie preferenziali e strade interdete al trafico comune... mi interessa molto sapere se il navigatore (tomtom one o altri) le indica o le aggira dando per scontato che tanto non ci posso passare...
    O porti una soluzione, o fai parte del problema

  4. #4
    Originariamente inviato da WebDesign74
    E' nella lista dei miei "candidati" (anche se a 350 non si trova... sta a 379-399).
    Però qualcuno mi ha detto che è "lento": ti dice di girare quando ormai è tardi...

    Comunque la domanda principale resta quella sulle corsie preferenziali e strade interdete al trafico comune... mi interessa molto sapere se il navigatore (tomtom one o altri) le indica o le aggira dando per scontato che tanto non ci posso passare...
    no, mai capitato che avvisi in ritardo..


    comunque per tutto quello che vuoi sapere, prova qui: www.poigps.com

  5. #5
    ok grazie..mi sono registrato a poigps, ma per poter postare lì devono prima attivarmi l'account , e ci mettono 48 ore..

    Se nel frattempo qualcuno conosce la risposta qui... gracias!
    O porti una soluzione, o fai parte del problema

  6. #6
    nn tenere conto dei navigatori commerciali a basso costo.
    Se te ne serve uno vero orientati su Garmin; è il leader dei navigatori
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  7. #7
    non mi hanno ancora abilitato su poigps.
    Chiedo ancora qui...

    ho bisogno di sapere con certezza se i navigatori (o quali navigatori) sono in grado di indicare i percorsi automobilistici più brevi INCLUDENDO (quindi senza "evitare") preferenziali, centri storici, e strade interdette al traffico comune...
    O porti una soluzione, o fai parte del problema

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.