A parte le giustissime considerazioni di Piero, mi sembra particolarmente grave il fatto che vengano ignorate completamente le condizioni di chi naviga in internet, non tenendo in alcuna considerazione i disabili o le diverse condizioni di browser diversi.
Validare una pagina serve anche, a parer mio, ad evitare errate scritture che potrebbero avere ripercussioni sul layout.
Inoltre, da una rapida occhiata ai link dei concorrenti traspare spesso la scrittura di pagine fatte con l'unico scopo di apparire anzichè comunicare: pagine piene di tabelle per layout, js, menù costruiti in modo assurdo come elenchi di div anzichè una bella lista, CSS ... cosa sono?. Per non parlare di questo http://www.to.archiworld.it/
inserito nella categoria Pubblica Amministrazione e fatto con i frame (e siamo solo al requisito n.2!).
Insomma, più un concorso fotografico amatoriale che un'occasione per promuovere siti ben fatti e da utilizzare come esempio.

Rispondi quotando