Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Validazione html W3C

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    364

    Validazione html W3C

    Salve
    premetto utilizzo nelle mie pagine

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
    <html lang="it">
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">

    ho il seguente problema, sto rendendo accessibile un sito e validandolo con il validatore del w3c mi da errori di codifica ho meglio alcuni caratteri per lui sono errori esempi:
    Error Line 143, column 81: non SGML character number 146 .
    ...006, alle ore 9.00, si terrà presso l’Aula Magna dell’Istituto -

    in questo caso va in errore l'apostrofo

    Line 143, column 166: non SGML character number 147 .
    Torino – un convegno

    In quest'altro caso va in errore il trattino -

    Insomma, tutti errori su caratteri particolari, al di fuori di lettere e numeri.
    La mia domanda è, visto che ho una banca dati alle spalle di notevoli dimensioni, andare a modificare a mano tutte le info mi senbra un suicidio, esiste un modo per automatizzare il tutto?
    Ho letto in post precedenti di implementare delle funzioni, ok ma sulla base di quale tabella di codifica?

    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Se apri i documenti con Worpad puoi utilizzare la funzione Trova/Sostituisci, indichi il carattere e il suo sostituto e lui esegue la modifica su tutto il documento.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    364
    si ok sono daccordo ma come ripeto vorrei evitare di dover aprire tutti i contenuti già esistenti, inoltre il cliente avendo un'amministrazione per la gestione dei contenuti sicuramente reinserirebbe contenuti non accessibili
    A nessuno è capitato di dover affrontare tale problema?

    Grazie anticipatamente

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    107
    Originariamente inviato da crizio5
    si ok sono daccordo ma come ripeto vorrei evitare di dover aprire tutti i contenuti già esistenti, inoltre il cliente avendo un'amministrazione per la gestione dei contenuti sicuramente reinserirebbe contenuti non accessibili
    A nessuno è capitato di dover affrontare tale problema?

    Grazie anticipatamente

    Se il contenuto (il testo con i trattini etc..) è in un database, puoi sempre utilizzare il linguaggio server side che usi per mostrarlo (php, asp etc..) per formattare il tutto prima del display.

    Con php, ad esempio, sarebbe un attimo

    Preleva i dati dal db -> li mette in una variabile -> modifica il testo contenuto nella variabile -> fa' il display


    E tu cosi' dovevi solo impostare la funzione che modifica il testo (una volta sola)..


    Se sono contenuti in dei file.. e questi vengono mostrati direttamente, non vedo altra soluzione che aprirli e modificarli tramite procedura aumatica di qualche software o script

  5. #5
    guarda, di solito quel problema succede perchè il cliente copiaincolla da word, che usa un altro tipo di encoding.

    Se il sito è dinamico, usa linguaggi serverside per convertire i caratteri in questione con quelli corretti, anche il "-" sembra identico, ma non lo è.


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    364
    si probabilmente è come dici tu serialkiller fa il copia e incolla con tanti caratteri strani, il mio problema e che già ho adottato il discorso di dare tutto in pasto ad una funzione ma ad esempio il trattino alòcune volte con la funzione del replace me lo intercetta e sostituisce altre no, avete qualche tabella di conversione da cui posso attingere ??


  7. #7
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    prova ad usare un webeditor come tinymce
    tinymce.moxiecode.com

    forse ha già una funzione che bonifica i caratteri "particolari"
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #8
    Originariamente inviato da fcaldera
    prova ad usare un webeditor come tinymce
    tinymce.moxiecode.com

    forse ha già una funzione che bonifica i caratteri "particolari"
    quoto ed aggiungo htmlarea o fckeditor

  9. #9
    Originariamente inviato da serialkiller
    quoto ed aggiungo htmlarea o fckeditor
    anche TinyMCE

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    364
    ok proverò e vi farò sapere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.