Originariamente inviato da RAVALON
Non posso creadere che un tool che va su un prodotto dome visual studio non funzioni....
Non sarebbe la prima e l'ultima volta...

Tieni conto del fatto che solo una percentuale minima di progetti VB6, tendenzialmente quelli più semplici e "standard", può essere correttamente portata in modo automatico in VB.NET, data la differenza sostanziale di funzionamento di quest'ultimo linguaggio.

Qualsiasi tentativo che io abbia fatto, o qualsiasi tentativo di cui abbia sentito parlare, è sempre fallito.

Credo che purtroppo la questione del "porting" sia una delle problematiche maggiormente tralasciate da parte di Microsoft che rendono VB6 il miglior concorrente di VB.NET; d'altronde, VB6 era molto differente da VB.NET.

Secondo il mio punto di vista, un porting a VB.NET di un progetto VB6 va fatto ricostruendo le parti salienti (e non) dell'applicazione riscrivendo sostanzialmente buona parte del codice, a differenza di quanto avviene con altri ambienti di sviluppo che supportano anch'essi pienamente il .NET Framework di Microsoft.

Ciao!