è un comportamento dei browser
quando assegni un'opacità ad un elemento tutto ciò che vi si trova dentro non potrà assumere opacità maggiore rispetto al contenitore stesso.
quindi
<div class="contenitore">
<div>testo</div>
</div>
diventa
<div class="contenitore">
</div>
<div id="contenuto">testo</div>
e poi sposti il div "contenuto" in modo che sia visualmente posizionato "sopra" il div "contenitore" (setta i magini, tipo di posizionamento ecc..)
in questo modo l'opacità non ne risente

Rispondi quotando