Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    469

    memoria video condivisa

    perdonate la mia l'ignoranza....
    "memoria video condivisa" significa che il processore, esaurita la disponobilità della RAM ordinaria, utilizza la memoria altrimenti riservata alla scheda video ?

    se è così, nel caso abbia un pc con 128mb di memoria video "condivisa" ma con ben 2gb(!) di RAM, praticamente la memoria video resterà pressochè sempre tutta a disposizone della scheda video ?

  2. #2
    Memoria condivisa vuol dire che il chip video non ha della sua ram, ma la va a rubare dalla ram di sistema, quindi se per esempio avessi 512 mb di ram sul tuo pc, e avessi una scheda video integrata che ti prende 128 mb di memoria condivisa, vorrà dire che per il tuo sistema potrai utilizzare solo 384Mb (512 - 128) per il sistema.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    469
    ho capito...
    allora, se utilizo software pesanti e ho 128mb di memoria video condivisa, dovrei avere almeno 1gb di RAM ?

    le schede video della Intel sono valide? (io conoscevo solo Ati e Nvidia)

  4. #4
    Originariamente inviato da kidmarco
    ho capito...
    allora, se utilizo software pesanti e ho 128mb di memoria video condivisa, dovrei avere almeno 1gb di RAM ?

    le schede video della Intel sono valide? (io conoscevo solo Ati e Nvidia)
    E' molto meglio avere la memoria dedicata, è più performante e non ti prende niente dalla memoria di sistema.
    I chip video Intel sono pessimi, dire che tra un ati o nvidia e un Intel c'è un abisso, è dir poco

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    469
    Originariamente inviato da darkmavis
    I chip video Intel sono pessimi...
    per quali motivi ?
    in generale, come si fa a capire la bontà di una scheda grafica (a parte la fama), cioè da cosa dipende?
    grazie..

  6. #6
    Originariamente inviato da kidmarco
    per quali motivi ?
    in generale, come si fa a capire la bontà di una scheda grafica (a parte la fama), cioè da cosa dipende?
    grazie..
    Beh perchè come prestazioni sono indietro anni luce rispetto ai chip della Nvidia o di Ati, basta vedere anche qualche benchmarks per accorgesi dell'abisso di differenza.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    469
    ti vorrei chiedere ancora un paio di cose:

    - avendo un portatile con scheda video condivisa, è possibile cambiare la scheda sostituendola con una migliore ?
    - su un portatile con queste caratteristiche (ti sembrano buone?),tu che scheda video adotteresti (Ati o Nvidia, e quale modello?)
    ...a proposito delle Intel, ho letto questo articolo

    grazie...

    ps:
    ho letto che ci sono schede grafiche PCI e AGP...è una distinzione rilevante?
    (sbaglio o le schede AGP sono preferibili per chi usa software grafica 3D ?)

  8. #8
    Originariamente inviato da kidmarco
    ti vorrei chiedere ancora un paio di cose:

    - avendo un portatile con scheda video condivisa, è possibile cambiare la scheda sostituendola con una migliore ?
    - su un portatile con queste caratteristiche (ti sembrano buone?),tu che scheda video adotteresti (Ati o Nvidia, e quale modello?)
    ...a proposito delle Intel, ho letto questo articolo

    grazie...

    ps:
    ho letto che ci sono schede grafiche PCI e AGP...è una distinzione rilevante?
    (sbaglio o le schede AGP sono preferibili per chi usa software grafica 3D ?)
    Non è possibile per ora aggiornare le schede video, visto che sono saldate sulla mobo. In futuro si potrà utilizzare una porta, la quale sta sostituendo la PCMCIA, della quale ora non ricordo il nome.
    Scheda video, ottima è la X700 per notebook.
    AGP o PCI-Express (non PCI), alla fine sono uguali, il PCI-Express è il nuovo formato che sta sostituendo l'AGP, ma su un notebook è un discorso inutile, visto che non si può upgradare, e che allo stato attuale le differenze prestazionali pratiche non esistono.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    469
    intendi: ATi Radeon X700 , giusto?

    a tuo parere, questo portatile avrebbe le specifiche giuste per supportarla al meglio?
    e quest'altro invece ? (i processori Amd assorbono troppo?)

    l'uso sarebbe, come dicevo, principalmente software di progettazione ingegneristica e grafica 3d.
    Ti ringrazio davvero molto, mi stai chiarendo molte cose

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    469
    Originariamente inviato da kidmarco


    intendi: ATi Radeon X700 , giusto?

    a tuo parere, questo portatile avrebbe le specifiche giuste per supportarla al meglio?
    e quest'altro invece ? (i processori Amd assorbono troppo?)

    l'uso sarebbe, come dicevo, principalmente software di progettazione ingegneristica e grafica 3d.
    Ti ringrazio davvero molto, mi stai chiarendo molte cose
    nel fattempo ho letto questo ...ma non conosco Centrino Duo
    (meglio Centrino Duo oppure AMD: athlon? turion ?)

    fammi sapere un tuo parere (magari anche una marca e modello di notebook, oltre ad un giudizio sulle specfiche dei links sopra).
    grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.