E' quelloc he mi domandavo, un dipendente statale, nella fattispece un professore di scuola superiore ITIS, può avere una partita iva e lavorare anche in proprio?
grazie.
E' quelloc he mi domandavo, un dipendente statale, nella fattispece un professore di scuola superiore ITIS, può avere una partita iva e lavorare anche in proprio?
grazie.
sì, cioè il mio prof lo faceva, e aveva la partita iva.[supersaibal]Originariamente inviato da ascatem2
E' quelloc he mi domandavo, un dipendente statale, nella fattispece un professore di scuola superiore ITIS, può avere una partita iva e lavorare anche in proprio?
grazie. [/supersaibal]
Aveva anche il timbro con nome cognome p.iva via ecc... ovviamente AVEVA, il giorno dopo era in nostro potere
Sì, basta che non svolga un'attività concorrenziale a quella dove è impiegato.
Santavirgindeguadalcanal !!![supersaibal]Originariamente inviato da ascatem2
E' quelloc he mi domandavo, un dipendente statale, nella fattispece un professore di scuola superiore ITIS, può avere una partita iva e lavorare anche in proprio?
grazie. [/supersaibal]
Certo !!
E dove siamo, a Cuba ???
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).
non lo so, per quello chiedevo delucidazioni
grazie per le info![]()
credo di no
un pubblico dipendente non può essere titolare di p.iva.![]()
la maggior parte dei professori intestano eventuali studi privati a fratelli e parenti vari...
prendi quel coso chiamato contratto e al punti "requisiti" c'è scritto tutto![]()
cmq almeno fino al 2002 (quando l'ho aperta io) un pubblico dipendente non poteva avere p.iva.
un pubblico dipendente può avere la partita iva. e la possono avere anche i dipendenti pubblici dell' Agenzia dell' Entrare (ex ufficio IVA)[supersaibal]Originariamente inviato da DesertStorm
credo di no
un pubblico dipendente non può essere titolare di p.iva.![]()
la maggior parte dei professori intestano eventuali studi privati a fratelli e parenti vari...
prendi quel coso chiamato contratto e al punti "requisiti" c'è scritto tutto![]()
cmq almeno fino al 2002 (quando l'ho aperta io) un pubblico dipendente non poteva avere p.iva. [/supersaibal]![]()
1... 2... 3... prova
Quando ero dipendente pubblico era previsto un permesso da accordare ai dipendenti, da parte del n°1, per poter svolgere altre attivita'...ovviamente previa richiesta del dipendente.
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
Dipende da che Dipendente Pubblico.
Nella scuola lo possono fare i professori ma non il personale amministrativo e di servizio. Nei comuni e regioni non può farlo nessuno. Nella sanità solo i medici. Nelle forze armate nessuno.
![]()
I soldi non fanno la felicità...figuriamoci la miseria!!
Non so fare una minchia...ma lo faccio molto bene!
www.openbrain.it