Sentite ma se ho una serie numerica in un piano complesso

z=a+ib

e voglio creare il grafico di una funzione che analizzi questa espressione e la porti ad esponenziale stando attento a eventuali autovettori/autovalori del piano vettoriale astratto...

devo usare le librerie GD?? :P
eheheh scusate non volevo fare casino ma leggendo questa discussione il presente post mi è venuto spontaneo..