Originariamente inviato da bettola
ma float:tope float:bottom non sipossono usare?
No, che senso avrebbero?

il float serve per cambiare l'ordine normale dei blocchi, che di default vengono sistemati uno sotto l'altro: se li vuoi affiancati o se vuoi un blocco inserito in un angolo di un altro che lo contiene cambi l'ordine di visualizzazione conil float.

Se puoi usare JS puoi inserire un certo blocco all'interno di un altro.
All'inizio prepari un blocco (<div>?) che contiene solo uno spazio.
Poi inserisci tutto il resto del database.
Alla fine prepari una variabile JS contenente il codice HTML che andra` nel blocco vuoto di cui sopra, e fai partire l'istruzione JS:
document.getElementById('ID_BLOCCO').innerHTML = variabileJS;

Nota che questo non e` accessibile, per cui non puoi usarlo se si tratta di un sito Web riconducibile ad una istituzione pubblica. (eventualmente si puo` pensare a dei workaround).