Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Windows xp e Linux

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    14

    Windows xp e Linux

    Innanzitutto saluto tutto il forum,e grazie per gli importanti suggerimenti che date.
    E' la prima volta che tento di far condividere sul mio pc Windows e Linux.ecco ciò che ho fatto:
    Ho fatto 2 partizioni primarie.Nella prima ho messo Windows e nella seconda Vlos(da una rivista).
    Quando ho installato Windows questo girava bene ma appena ho installato Linux quest'ultimo ha letteralmente monopolizzato il pc non permettendomi la scelta tra i 2 OS.
    So che bisogna toccare il bootloader ma oltre a non sapere come si fa...non so nemmeno dove si trova!

    grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Windows xp e Linux

    Originariamente inviato da lupinux
    Innanzitutto saluto tutto il forum,e grazie per gli importanti suggerimenti che date.
    E' la prima volta che tento di far condividere sul mio pc Windows e Linux.ecco ciò che ho fatto:
    Ho fatto 2 partizioni primarie.Nella prima ho messo Windows e nella seconda Vlos(da una rivista).
    Quando ho installato Windows questo girava bene ma appena ho installato Linux quest'ultimo ha letteralmente monopolizzato il pc non permettendomi la scelta tra i 2 OS.
    So che bisogna toccare il bootloader ma oltre a non sapere come si fa...non so nemmeno dove si trova!

    grazie per l'aiuto.
    Vlos usa anaconda redhat installer in fase di installazione , se non hai commesso errori fatali nell' assegnare lo spazio sul quale installare la distro che è Gentoo a tutti gli effetti, grub per defaults viene posto su Mbr , il suo file di configurazione e /boot/grub/menu.lst

    Postalo qui e vediamo che pasticci hai fatto.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    14
    eheheh grazie per la celere risposta! hemm come faccio a visualizzare il caro /boot/grub/menu.lst ?? che capra che sono!

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da lupinux
    eheheh grazie per la celere risposta! hemm come faccio a visualizzare il caro /boot/grub/menu.lst ?? che capra che sono!
    Con un qualunque editor di testo
    ci fai sopra un clic di mouse te lo dovrebbe aprire da se

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Comunque iniziare da Gentoo non è certo molto indicato e nemmeno incoraggiante .

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    14
    uhmmmmmmm è la prima distro che mi è capitata sotto mano... ho anche knoppix live cd. vabbè, dato che gentoo funziona...non svegliamo il can che dorme!
    Ok con l'editor di testo ma la stringa che mi hai dato o meglio,il file menu.lst lo trovo in gentoo o windows??
    ho un pò di confusione..

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    in linux

    Se ti posso dare un consiglio, incomincia con la live di Knoppix.

    Una volta avviato (od anche da windows) sul CD della Knoppix ci trovi i file knoppix-cheatcodes.txt e KNOPPIX-FAQ-IT.txt con tutte le istruzioni e le innumerevoli opzioni da passare al boot e trucchi veri. Stampateli ed inizia a divertirti. Inoltre se fai una ricerca sul forum o su google.it/linux con knoppix come oggetto trovi un sacco di materiale
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    14
    Grazie mille ragazzi....provo e vi saprò dire!

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da lupinux
    uhmmmmmmm è la prima distro che mi è capitata sotto mano... ho anche knoppix live cd. vabbè, dato che gentoo funziona...non svegliamo il can che dorme!
    Ok con l'editor di testo ma la stringa che mi hai dato o meglio,il file menu.lst lo trovo in gentoo o windows??
    ho un pò di confusione..
    in gentoo ovviamente , il bootloader lo ha installato Ancanda con vlos.In xp non esiste /boot/grub/menu.lst

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    14
    Ecco l'opera d'arte!

    # grub.conf generated by anaconda
    #
    # Note that you do not have to rerun grub after making changes to this file
    # NOTICE: You have a /boot partition. This means that
    # all kernel and initrd paths are relative to /boot/, eg.
    # root (hd0,1)
    # kernel /vmlinuz-version ro root=/dev/VolGroup00/LogVol00
    # initrd /initrd-version.img
    #boot=/dev/hda
    default=0
    timeout=5
    splashimage=(hd0,1)/grub/splash.xpm.gz
    hiddenmenu
    title VLOS 1.2.1 (2.6.13-vidalinux)
    root (hd0,1)
    kernel /vmlinuz-2.6.13-vidalinux ro dolvm2 root=/dev/ram0 init=/linuxrc real_root=/dev/VolGroup00/LogVol00 vga=0x318 splash=silent,theme:vlos-1.2 quiet CONSOLE=/dev/tty1
    initrd /initrd-2.6.13-vidalinux.img
    title Other
    rootnoverify (hd0,0)
    chainloader +1

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.