io ho guardato i requisiti che stavano sul sito del software!Originariamente inviato da bako
emm a me su sempron 64 gira.. a dire il vero c'è su win normale..
Ora non so che interpretazione bisogna dargli!
Specifico meglio:Originariamente inviato da cli
Come mai non mi suggerisci un dual-core
Ti sconsiglio vivamente i dual core della Intel in quanto pur essendo più economici, hanno il difetto che le due CPU comunicano tra di loro attraverso il BUS di sistema, cosa che porta ad avere un collo di bottiglia nella comunicazione intra-core. Quando un core deve scambiare dati con l'altro, la comunicazione può avvenire solo tramite il bus di sistema esterno alla CPU. Questo comporta un notevole svantaggio dal punto di vista prestazionale a causa di due fattori:
1. Lentezza dello scambio dati;
2. Occupazione del bus anche per far comunicare i due core.
Quelli della AMD invece sono più costosi(più di 300€) ma non hanno questo difetto.
Quindi, se non hai problemi di "euri", potresti puntare sull'AMD, ma c'è un'altra cosa da considerare.
I dual core li sfrutti appieno in due casi:
1)con applicazioni multi-threaded, ma in commercio or ora sono rare;
2)Con il multitasking (utilizzo di molte applicazioni contemporaneamente). La fregatura in questi casi sta nel fatto che la maggioranza delle applicazioni che un utente desktop utilizza facendole girare in background è limitata dalla banda dell'hard disk e non dalla potenza della CPU.
A fronte di queste considerazioni conviene davvero investire tutti quegli € per il dual core?