Se c'e` JS (necessario), non c'e` accessibilita`.
Comunque con i CSS non si puo` far "scorrere" qualcosa: lo scorrimento fa parte della programmazione lato client.
Con i CSS si puo` realizzare un blocco con barra di scorrimento.
Si puo` fare in modo di avere una visualizzazione scorrevole se c'e` supporto JS ed avere un blocco fisso (con barra di scorrimento) se non c'e` il JS. Questo potrebbe rispettare l'accessibilita` (se fatto bene).