Originariamente inviato da star23
bisogna inserire qualche comando che liberi le risorse una volta chiuso l'eseguibile del programma?
Il sistema operativo si occupa già autonomamente di distruggere le risorse (non globali) allocate per un'applicazione.

Originariamente inviato da star23
o in alternativa come è possibile (sempre che lo sia) monitore quale "processo di delphi" blocca il pc?
Secondo me, tu hai semplicemente qualche procedura che alloca memoria in qualche modo, o crea oggetti, e semplicemente non li distrugge; ripetendola nell'arco dell'esecuzione del programma, la memoria si satura a causa dell'eccessivo numero di "memory leak".

Ripeto, non vedendo il codice e non sapendo nulla di più, non so che dirti.