la SEO è come il Perl....la si può conoscere a vari livelli...come direbbe Key ci sono i SEO salumieri e quelli esperti....

ciò che devi assolutamente fare è sperimentare...fatti un giro su html.it e giorgiotave.it e da lì poi comincia a fare degli esperimenti....compra domini nuovi e aggiungi contenuti, linkali, fai tutti i giochini che vuoi e poi verifica il motore di ricerca come reagirà....

ricorda una cosa...i motori sanno fare 2 cose: trovare documenti web e indicizzarli....

ciò che un motore ha in mano è il contenuto del documento web, eventuali testi, immagini e quant'altro e i tag HTML (se di documento HTML si tratta)....l'ultima cosa che ha sono i link (testo del link, caratteristiche della sorgente del link, contesto del link).....

si tratta di poche cose che devi monitorare tramite vari esperimenti, magari inserendo qualche trucchetto di tanto in tanto per vedere se funziona....

ad ogni modo ho notato che i siti con contenuti validi tendono ad essere linkati da altri (ancora importanti), i loro contenuti tendono ad essere portati in parte o in toto su altri siti (con un link di ritorno ovvviamente)....tutto ciò agli occhi dei motori è un bene e per il webmaster è la certezza che in quel migliaio di backlink ci siano anche link decisamente buoni e topicamente validi....

poi ci sono i SEO di professione il cui scopo è riuscire a far ottenere un buon ranking anche a siti un tantino "magrucci" che magari hanno difficoltà ad entrare in un buon network di altri siti....

in generale, però, i motori diventano ogni giorno più abili e alla lunga i contenuti sono quelli che premiano...vedi per esempio i siti di BBC, PHP e molti altri....sono sempre in testa per le key che li riguardano proprio a causa dei contenuti (molti e aggiornati) e della fitta ragnatela di link (più o meno validi a seconda della sorgente) in cui si trovano....