Infatti, c'è seo e seo, cosi come c'è grafico e grafico.
SEO sta per search engine optimizer. poi dipende a cosa ti serve.
Personalmente son capitato su quest'ala del forum html.it per curiosità, e in un paio d'anni circa mi son fatto le idee chiare sul cosa fare e cosa non fare per i motori.
E il bello è che son tornato al punto di partenza, ma con le idee ben formalizate: i siti si fanno per i visitatori.
Esistono vari stadi.
Fai siti, e devi diventare un bravo web designer.
Poi non ti basta,li vuoi far trovare e studi le tecniche di posizionamento.
Poi non ti basta, vuoi che chi ti trova ci resti, o comunque non vada via prima di aver comprato qualcosa o essersi iscritto ad una newsletter. Ed ecco il SEM, il copywriting.
Sono tutte branche, tutti aspetti dello stesso gioco: distinguersi nell'affollato e saturo mondo dell'informazione sulla rete.
Tu cosa vuoi essere?
Puoi voler essere, come me, un bravo web designer, che sappia strutturare i siti e renderli SEF, e riuscire a scrivere testi che proprio schifo non fanno (leggi come "con attitudine al copywriting)
Puoi voler essere un SEO, che sa realizzare tecnicamente un sito secondo i canoni che BEN conosce, con un linguaggio e una metodologia, lato utente, apprezzabile.
Puoi voler essere un esperto nella formalizzazione e enlla produzione di messaggi, e riuscire a concretizzarli su un sito e renderlo visibile.
Ciò che credo sia IMPRESCINDIBILE per chi lavora sul net è la conoscenza (non padronanza ovviamente) di tutti questi aspetti.
Non fosse altro che per meglio relazionarsi nel caso si entri come esperto nel proprio campo all'interno di un team.
Si ma che sto a scrivere che non c'entra nulla?
Vi prego staccatemi il modem...
Edito: ho appena realizzato di aver avuto un attacco di Agoagoite!
Riedito: non cercate SEO con un define: su google.. (lol)

Rispondi quotando