Originariamente inviato da sgap
il problema e che anche minimi cambiamenti fa perdere giornate
intere alla ricerca dei fantasmi
Su questo hai ragione: uno magari ci impiega tre giorni a fare un programma fatto bene, e poi altri tre giorni per correggere un errorino da nulla.

Per il for non mi risulta ci siano differenze tra linux e windows.

Ci son differenze importanti nell'invocazione dell'interprete (linux lo legge dalla prima riga, windows lo capisce dall'estensione del file) e nell'uso di funzioni predefinite.

Mi torna che le variabili d'ambiente possano essere diverse. Dipende dalle funzioni invocate dai vari use che si inseriscono (di solito in testa al programma).

Eventualmente nel tuo loop ci possono essere differenze nella chiamata alle subroutine (o nelle subroutine stesse).