è sempre meglio fare una "categorizzazione".....infatti i motori di ricerca stanno utilizzando molto questo concetto per capire quali sono i contenuti di un sito, le sezioni, i temi trattati, i sottotemi ecc....

la struttura dev'essere incentrata su un tema (per esempio le aziende), successivamente ci devono essere delle sezioni più specifiche (per esempio aziende tessili, siderurgia, ecc...)....lo stesso ovviamente riguarda i comuni...infatti una divisione in comuni permette di suddividere geograficamente e semanticamente il sito....per esempio una ricerca per "aziende tessili palermitane" può facilmente portare la pagina che tratta di aziende tessili nel palermitano in buone posizioni sui motori....