Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Asterisk@home - startx

  1. #1

    Asterisk@home - startx

    Salve ragazuoli...
    ho installato una macchina con asterisk@home, l'ambiente grafico non c'era, l'ho scaricato ed installato. All'inizio non mi ricnonosceva il mouse, cosi sono andato a configurarlo a mano nel file opportuno, poi non aveva i font 75 e 100 dpi e li ho scaricati.
    Adesso il server X parte, viene una schermata nera dove posso muovere il mouse a giro per lo schermo, ma resta sempre nera e non riesco ovviamente a fare nulla.

    un motivo ci potrebbe essere??

    grazie sapientoni!!!!!!

  2. #2
    in un primo momento avevo pensato potesse essere la frequenza del monitor, ma se si vede alla perfezione il puntatore del mouse che posso mandare a giro per il monitor non credo sia quello....

    up up up up up up up up

  3. #3
    Ti consiglio di usare Debian con Asterisk, è molto più facile da configurare.
    Per caso ti intendi di voip? Io me la cavo bene con Linux e sto iniziando a studiare Asterisk per montarlo per rivenderlo.

  4. #4
    bho, un po si!
    ehehehehe
    io gia vendo soluzioni voip, ma volevo iniziare a vendere pbx fatti su linux con asterisk.

    per quello che dici tu potrei provare, ma vorrei utilizzare asterisk@home, che viene gia distribuito su Centos.

    Il mio problema tra le altre cose non credo dipenda da asterisk in funzione su Centos, ma dovrebbe essere una strullata di X che non riesco a risolvere...

    se qualcuno ne sapesse qualche cosa

    Grazieeee

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    su asterisk@home non devi attivare l'ambiente grafico!!!!
    Lo devi configurare via interfaccia grafica da remoto digitando il suo ip privato, come se fosse un semplice server http
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Sto iniziando a studiare Asterisk ed ho deciso di comprare un paio di telefoni voip per le prove.
    Che ne dici dei telefoni GrandStream?

  7. #7
    ah... ekko!!

    scusa è pero...

    vediamo se con un altra risposta riesco a capire.

    istallando dal cd di asterisk@home asterisk non viene installato giusto?? va installato in seguito...

    non trovo nessuna dir e nessun processo relativo ad asterisk.

    da remoto lo raggiungo via web all'indirizzo della macchina?

    Grazie.

  8. #8
    lo sto riscaricando, forse il cd è venuto male...

    rispetto a cio che ho trovato scritto in rete a termine dell'istallazione molti file non c'erano ed alcuni erano corrotti.

    forse è quello.

    cmq, istallato asteriskathome e configurata la rete dovrebbe gia essere raggiungibile l'interfaccia di amministrazione?


  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    certo, di base se hai il dhcpserver attivo il server assegna ad asterisk@home il primo ip libero.
    con quello puoi già entrare nell'interfaccia web di configurazione.
    altrimenti via ssh setti la rete con gli ip e i dns che vuoi.
    fatto quello riavvia la rete e procedi con la configurazione...
    ti do come esempio questo mini how to
    http://gaming.ngi.it/forum/showthread.php?t=367260

    asterisk@home installa il s.o. centos e asterisk , zaptel... tutto quello che serve
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #10
    Ti ringrazio...
    io cmq ho riscaricato e rimasterizzato il cd di asterisk@home e provo a installarlo da capo, perche son convinto che la precedente installazione non era terminata correttamente, o forse non avevo atteso al primo boot la compilazione prima di cominciare a smanettare.

    infondo non conosco asterisk@home, ma linux lo spippolo da un bel po....

    avevo appunto torvato adesso l'howto su ngi.it.

    Grazie per adesso!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.